31.01.2015 Views

bilancio consuntivo per l'esercizio 1° gennaio - 31 dicembre ... - Acri

bilancio consuntivo per l'esercizio 1° gennaio - 31 dicembre ... - Acri

bilancio consuntivo per l'esercizio 1° gennaio - 31 dicembre ... - Acri

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

I fondi, nel corso dell’esercizio, hanno avuto la seguente movimentazione:<br />

A. Esistenze iniziali 113.059.459<br />

B. Aumenti 96.881.680<br />

B1. Accantonamenti 96.581.680<br />

B2. Altre variazioni 300.000<br />

C. Diminuzioni -49.911.697<br />

C1. Trasferimenti a voce “5. Erogazioni deliberate” a valere su delibere adottate in esercizi precedenti -13.599.760<br />

C2. Trasferimenti a voce “5. Erogazioni deliberate” a valere su delibere adottate nell’esercizio in chiusura -8.625.718<br />

C3. Pagamenti diretti -971.801<br />

C4. Altre variazioni<br />

D. Esistenze finali 160.029.442<br />

Il movimento in aumento “B2. Altre variazioni” è formato da somme precedentemente allocate alla voce “Erogazioni deliberate”<br />

che, nel corso dell’esercizio, sono state trasferite ad apposito fondo <strong>per</strong> la prosecuzione del progetto “Quintino<br />

Sella”.<br />

Il movimento in diminuzione “C3. Pagamenti diretti” accoglie l’utilizzo diretto dei fondi <strong>per</strong> la realizzazione dei progetti.<br />

Il movimento in diminuzione “C4. Altre variazioni” è formato:<br />

• <strong>per</strong> euro 946.333 da somme riallocate alla voce “Erogazioni deliberate” <strong>per</strong>ché ridestinate;<br />

• <strong>per</strong> euro 25.468 da somme riallocate alla voce ”Altri fondi <strong>per</strong> l’attività di istituto” <strong>per</strong>ché non più erogabili ai beneficiari<br />

<strong>per</strong> decorrenza dei termini di prescrizione del contributo o in quanto stanziamenti residuali dopo il completamento del progetto<br />

e/o dell’iniziativa finanziata.<br />

FONDI PER LE EROGAZIONI NEGLI ALTRI SETTORI STATUTARI<br />

I fondi <strong>per</strong> le erogazioni negli altri settori statutari hanno la medesima natura, funzione e modalità di utilizzo dei precedenti<br />

e sono ad essi complementari.<br />

I fondi, nel corso dell’esercizio, hanno avuto la seguente movimentazione:<br />

A. Esistenze iniziali 8.291.768<br />

B. Aumenti 7.419.803<br />

B1. Accantonamenti 7.419.803<br />

B2. Altre variazioni<br />

C. Diminuzioni -4.245.935<br />

C1. Trasferimenti a voce “5. Erogazioni deliberate” a valere su delibere adottate in esercizi precedenti -350.000<br />

C2. Trasferimenti a voce “5. Erogazioni deliberate” a valere su delibere adottate nell’esercizio in chiusura -3.473.900<br />

C3. Pagamenti diretti -384.696<br />

C4. Altre variazioni -37.339<br />

D. Esistenze finali 11.465.636<br />

Il movimento in diminuzione “C3. Pagamenti diretti” accoglie l’utilizzo diretto dei fondi <strong>per</strong> la realizzazione dei progetti.<br />

Il movimento in diminuzione “C4. Altre variazioni” è formato da somme riallocate alla voce ”Altri fondi <strong>per</strong> l’attività di istituto”<br />

<strong>per</strong>ché non più erogabili ai beneficiari <strong>per</strong> decorrenza dei termini di prescrizione del contributo o in quanto stanziamenti<br />

residuali dopo il completamento del progetto e/o dell’iniziativa finanziata.<br />

ALTRI FONDI PER L’ATTIVITÀ DI ISTITUTO<br />

La posta accoglie:<br />

• i contributi a fini istituzionali, deliberati nei precedenti esercizi, non più erogabili ai beneficiari;<br />

• i rimborsi delle partecipazioni e del contratto di associazione in partecipazione assunti nell’ambito delle attività istituzionali<br />

nei passati esercizi,<br />

in attesa che il Consiglio di Amministrazione assuma specifica delibera di destinazione alle attività istituzionali.<br />

Si ricorda che nell’esercizio 97/98 la Fondazione ha sottoscritto una partecipazione nella società PromoLavoro S.r.l. di<br />

Novara (società posta in liquidazione volontaria dagli azionisti con delibera presa nell’adunanza del 30 <strong>gennaio</strong> 2007) erogando<br />

euro 51.646 e una partecipazione nella società Fingranda S.p.A. di Cuneo erogando euro 774.685.<br />

Nell’esercizio 97/98 la Fondazione ha inoltre stipulato con Finpiemonte S.p.A., finanziaria a partecipazione pubblica, un<br />

contratto di associazione in partecipazione <strong>per</strong> la realizzazione di Poli Integrati di Sviluppo sul territorio della Provincia di<br />

76

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!