31.01.2015 Views

bilancio consuntivo per l'esercizio 1° gennaio - 31 dicembre ... - Acri

bilancio consuntivo per l'esercizio 1° gennaio - 31 dicembre ... - Acri

bilancio consuntivo per l'esercizio 1° gennaio - 31 dicembre ... - Acri

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

3.2 Altri investimenti nel settore finanziario<br />

L’attenzione riservata agli investimenti nel comparto bancario/finanziario<br />

è confermata dalla partecipazione detenuta in<br />

Mediobanca S.p.A., in Perseo S.p.A. e in Cassa Depositi e Prestiti<br />

S.p.A.<br />

Mediobanca S.p.A.<br />

Le prospettive di crescita della banca milanese, evidenziate dal<br />

piano industriale illustrato agli investitori nel mese di marzo<br />

2008 ed incentrate sul rafforzamento delle attività di wholesale<br />

banking in Italia ed all’estero, della gestione delle partecipazioni<br />

e del retail & private banking, pongono le premesse <strong>per</strong><br />

un rafforzamento nelle diverse aree di business. La quota di<br />

partecipazione in Mediobanca, pari a circa lo 0,5% del capitale<br />

sociale, è stata lievemente incrementata nel corso del 2007.<br />

Perseo S.p.A.<br />

Particolarmente positivi i risultati conseguiti nel 2007 da Perseo<br />

S.p.A., holding di partecipazioni costituita nel 2005 unitamente<br />

ad Aviva Italia S.p.A., Assicurazioni Generali S.p.A.<br />

e Mediobanca S.p.A., a cui si sono aggiunte nel 2006 nove fondazioni<br />

di origine bancaria piemontesi. Nell’ultimo esercizio<br />

Perseo ha condotto una selettiva attività di investimento in società<br />

quotate che, unitamente ad un processo di razionalizzazione<br />

delle fonti di finanziamento, ha consentito di conseguire<br />

un significativo incremento del risultato di <strong>bilancio</strong> (utile di<br />

esercizio di 17,2 milioni di euro contro i 9,4 milioni dell’anno<br />

precedente) e del dividendo proposto in distribuzione ai soci.<br />

Gli obiettivi di redditività conseguiti da Perseo risultano tanto<br />

più significativi in quanto realizzati in presenza di un contesto<br />

di mercati finanziari particolarmente critico.<br />

Cassa Depositi e Prestiti S.p.A.<br />

I positivi risultati conseguiti da Cassa Depositi e Prestiti S.p.A.<br />

nei primi tre anni di attività hanno consentito la distribuzione<br />

di dividendi unitari significativamente su<strong>per</strong>iori al “dividendo<br />

preferenziale” previsto dall’articolo 30 dello statuto della società<br />

(inflazione + 3%).<br />

I positivi risultati gestionali conseguiti e la prospettiva di un’evoluzione<br />

dell’attività di CDP S.p.A. maggiormente articolata<br />

in funzione alle aree di business, anche in relazione alle esigenze<br />

di sviluppo del territorio, hanno portato le fondazioni<br />

azioniste a valutazioni in merito alla possibile conversione anticipata<br />

delle azioni privilegiate in azioni ordinarie (prevista a<br />

fine 2009). A tal fine sono stati avviati, in ambito ACRI, contatti<br />

con CDP S.p.A. e Ministero dell’Economia e delle Finanze<br />

al fine di acquisire, in particolare dall’azionista di maggioranza,<br />

gli elementi necessari <strong>per</strong> le opportune valutazioni<br />

in merito alla conversione anticipata ed alle implicazioni economiche<br />

e finanziarie.<br />

3.3 Investimenti nel comparto delle infrastrutture<br />

La Fondazione, tradizionalmente attenta agli investimenti che<br />

possono contribuire allo sviluppo del territorio, ha investito<br />

una parte del proprio patrimonio nel settore delle infrastrutture<br />

attraverso la partecipazione in Schemaventotto S.p.A. (e<br />

quindi indirettamente in Atlantia S.p.A.), in F2I Sgr S.p.A. e<br />

in Autostrada Torino-Milano S.p.A.<br />

Schemaventotto S.p.A.<br />

I soci di Schemaventotto S.p.A. hanno sottoscritto nel 2005<br />

un patto parasociale di durata triennale.<br />

Nel corso del 2007 la compagine azionaria e le <strong>per</strong>centuali di<br />

partecipazione non si sono modificate: Fondazione possiede<br />

una quota pari al 13,33% del capitale sociale della holding, di<br />

cui rappresenta il secondo maggiore azionista. A fine 2007<br />

Schemaventotto possiede il 50,1% di Atlantia S.p.A. (corrispondente<br />

a numero 286,4 milioni di azioni ordinarie).<br />

Sfumata la prospettiva di fusione con la società spagnola Abertis<br />

(finalizzata a creare una società leader nel comparto europeo<br />

delle autostrade), nel corso del 2007 si è proceduto al rinnovo<br />

dei patti parasociali, prorogandone la scadenza al <strong>31</strong> <strong>dicembre</strong><br />

2008.<br />

Nei patti rinnovati la Fondazione ha conservato comunque la<br />

facoltà, già prevista nel precedente, di avvalersi di una procedura<br />

dedicata di way out.<br />

Nel mese di <strong>gennaio</strong> 2008 Acesa Italia srl ha comunicato l’intenzione<br />

di uscire dalla compagine sociale di Schemaventotto<br />

S.p.A. determinando l’attivazione, anche <strong>per</strong> gli altri soci, delle<br />

procedure di way out previste dal Patto Parasociale.<br />

Le quotazioni di borsa del titolo Atlantia sono risultate condizionate<br />

principalmente dall’incertezza sui parametri che determineranno<br />

gli adeguamenti tariffari: nell’ottobre del 2007<br />

Anas e Atlantia avevano firmato una convenzione valida sino<br />

al 2038 <strong>per</strong> un nuovo meccanismo tariffario basato in parte sul<br />

Price<br />

EUR<br />

4,400<br />

4,300<br />

4,200<br />

4,100<br />

4,000<br />

3,900<br />

3,800<br />

3,700<br />

3,600<br />

3,500<br />

3,400<br />

Confronto Atlantia - Eurostoxx50<br />

Eurostoxx50<br />

Atlantia<br />

Price<br />

EUR<br />

26.5<br />

26<br />

25.5<br />

25<br />

24.5<br />

24<br />

23.5<br />

23<br />

22.5<br />

22<br />

21.5<br />

21<br />

3,300<br />

3,200<br />

3,100<br />

20.5<br />

20<br />

19.5<br />

3,000<br />

19<br />

.12<br />

J F M A M J J A S O N D J F M A M J J A S O N D J F M A M J J A S O N D J<br />

Q1 2005 Q2 2005 Q3 2005 Q4 2005 Q1 2006 Q2 2006 Q3 2006 Q4 2006 Q1 2007 Q2 2007 Q3 2007 Q4 2007<br />

1234<br />

18

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!