31.01.2015 Views

bilancio consuntivo per l'esercizio 1° gennaio - 31 dicembre ... - Acri

bilancio consuntivo per l'esercizio 1° gennaio - 31 dicembre ... - Acri

bilancio consuntivo per l'esercizio 1° gennaio - 31 dicembre ... - Acri

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SEZIONE 4 – Rivalutazione (svalutazione) netta di strumenti finanziari non immobilizzati<br />

La voce accoglie le rettifiche di valore o<strong>per</strong>ate in sede di valutazione, al criterio civilistico del minore tra costo e mercato, dei<br />

titoli del portafoglio non immobilizzato e dei contratti derivati in essere e risulta così composta:<br />

RETTIFICHE DI VALORE<br />

AL <strong>31</strong>/12/2007 AL <strong>31</strong>/12/2006<br />

STRUMENTI STRUMENTI STRUMENTI STRUMENTI<br />

FINANZIARI FINANZIARI FINANZIARI FINANZIARI<br />

QUOTATI NON QUOTATI QUOTATI NON QUOTATI<br />

Portafoglio obbligazionario 6.484.389 - 8.563.612 -<br />

- BTP 423.960 197.716<br />

- CCT 41.259 60.420<br />

- BOT - 44.105<br />

- Titoli di stato esteri e garantiti tasso fisso 5.566 226.835<br />

- Titoli di stato esteri e garantiti tasso variabile 891.295 1.978.148<br />

- Enti sovranazionali tasso fisso 1.047.873 994.633<br />

- Enti sovranazionali tasso variabile 1.620.265 1.785.834<br />

- Obbligazioni tasso fisso 34.843 1.395.667<br />

- Obbligazioni tasso variabile 2.419.328 1.880.254<br />

Portafoglio azionario 175.098 - 56.605 -<br />

- Azioni Italia 175.098 56.605<br />

- Azioni estere - -<br />

OICVM 388.954 - - -<br />

Contratti derivati 5.404.934 - - -<br />

TOTALE 12.453.375 - 8.620.217 -<br />

SEZIONE 5 – Il risultato della negoziazione di strumenti finanziari non immobilizzati<br />

In osservanza dell’Atto di indirizzo del 19 aprile 2001, fatto salvo quanto sotto specificato, la posta evidenzia un risultato di<br />

negoziazione al netto delle imposte trattenute dall’intermediario finanziario.<br />

La voce evidenzia la seguente composizione:<br />

AL <strong>31</strong>/12/2007 AL <strong>31</strong>/12/2006 VARIAZIONE %<br />

Plusvalenze da negoziazione 119.6<strong>31</strong>.380 132.227.469 -9,5<br />

– plusvalenze lorde da negoziazione 121.812.302 147.119.590 -17,2<br />

– imposta capital gain -4.374.327 -17.6<strong>31</strong>.930 -75,2<br />

– proventi da negoziazione opzioni 2.193.405 2.739.809 -19,9<br />

Minusvalenze da negoziazione -1.199.019 -1.474.423 -18,7<br />

– <strong>per</strong>dite da negoziazione -1.199.019 -1.474.423 -18,7<br />

Risultato della negoziazione 118.432.361 130.753.046 -9,4<br />

La sottovoce “Proventi da negoziazione opzioni” rappresenta il risultato della negoziazione di opzioni dettagliato nelle successive<br />

tabelle di analisi. Si evidenzia che gli eventuali proventi netti complessivi sono espressi al lordo delle imposte in quanto<br />

soggetti ad imposta sostitutiva da determinare in sede di dichiarazione dei redditi.<br />

Si evidenzia inoltre che l’importo esposto alla sottovoce “Plusvalenze lorde da negoziazione” è dovuto <strong>per</strong> 106,8 milioni di<br />

euro allo smobilizzo e all’alienazione di quota parte delle azioni Société Générale e <strong>per</strong><br />

2,2 milioni di euro allo smobilizzo e all’alienazione di quota parte delle azioni Autostrada Torino-Milano. Le imposte relati-<br />

88

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!