31.01.2015 Views

bilancio consuntivo per l'esercizio 1° gennaio - 31 dicembre ... - Acri

bilancio consuntivo per l'esercizio 1° gennaio - 31 dicembre ... - Acri

bilancio consuntivo per l'esercizio 1° gennaio - 31 dicembre ... - Acri

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

una scuola di alta formazione e corsi di formazione e aggiornamento<br />

<strong>per</strong> figure professionali, realizzando ricerche e studi<br />

e promuovendo lo sviluppo di imprese attive nel settore.<br />

I fondatori sono il Ministero <strong>per</strong> i Beni Culturali, la Regione<br />

Piemonte, l’Università degli Studi di Torino, la Fondazione<br />

<strong>per</strong> l’Arte della Compagnia di San Paolo e la Fondazione CRT<br />

che nomina un proprio rappresentante nel Consiglio di Amministrazione<br />

e, congiuntamente alla Compagnia di San Paolo,<br />

un revisore.<br />

Nel 2007 sono entrati in piena o<strong>per</strong>atività i laboratori di conservazione<br />

e restauro ed è stata avviata l’o<strong>per</strong>atività dei laboratori<br />

scientifici nonché del Centro di documentazione e Biblioteca.<br />

Fondazione Giordano dell’Amore – Milano<br />

La Fondazione Giordano dell’Amore prosegue l’attività della<br />

Fondazione Finafrica, costituita nel 1977 dalla Cassa di Risparmio<br />

delle Provincie Lombarde, con l’obiettivo di fornire<br />

formazione tecnica, professionale e manageriale, assistenza e<br />

consulenza in materia economica e finanziaria a favore delle<br />

istituzioni governative e degli enti pubblici e privati o di individui,<br />

gruppi ed associazioni.<br />

La Fondazione Giordano Dell’Amore si propone di raggiungere<br />

nei prossimi anni l’ambizioso obiettivo di diventare centro<br />

di riferimento in materia di microfinanza con studi e progettazioni<br />

o<strong>per</strong>ative sia nelle economie sviluppate sia in quelle<br />

in via di sviluppo, coinvolgendo temi quali la microfinanza e<br />

le banche italiane, le forme di assicurazione in capo microfinanziario,<br />

l’effetto delle rimesse degli immigrati.<br />

La Fondazione CRT - in vista dello sviluppo di specifiche azioni<br />

nel campo della microfinanza e del microcredito – ha deliberato<br />

nel 2005 l’ingresso nel novero dei soci Co-Fondatori della<br />

Fondazione Giordano Dell’Amore.<br />

L’adesione si è <strong>per</strong>fezionata nel 2006, con il conferimento di<br />

un importo di euro 103.291,37, in accordo con il dettato statutario<br />

della Fondazione Giordano Dell’Amore che prevede,<br />

<strong>per</strong> l’ingresso di nuovi soci, un versamento al fondo di dotazione<br />

pari almeno al 10% della sua consistenza, pari nel 2005<br />

ad euro 1.032.913,79.<br />

Fondazione <strong>per</strong> il Sud<br />

La Fondazione <strong>per</strong> il Sud è stata costituita il 22 novembre 2006,<br />

rogito Notaio Ieva, in attuazione del protocollo di intesa siglato<br />

in data 5 ottobre 2005 tra l’ACRI ed il Forum Permanente<br />

del Terzo Settore, accordo che pone fine al contenzioso<br />

amministrativo instaurato dalle Organizzazioni di volontariato<br />

<strong>per</strong> l’annullamento del punto 9.7 dell’Atto di Indirizzo emanato<br />

del Ministero dal Tesoro in data 19 aprile 2001.<br />

La Fondazione <strong>per</strong> il Sud, ente morale senza fine di lucro, ha<br />

sede a Roma, ha <strong>per</strong> scopo la promozione ed il sostegno, nell’ambito<br />

di un progetto condiviso dai fondatori, dello sviluppo<br />

economico e sociale del Sud Italia, con particolare attenzione<br />

alle regioni che rientrano nell’obiettivo prioritario 1 di cui al<br />

Regolamento CE n. 1260 del 21 giugno 1999 e svolge la propria<br />

attività nei settori d’intervento previsti dalla legge <strong>per</strong> le<br />

fondazioni di origine bancaria fondatrici.<br />

A decorrere dall’esercizio 2005, la Fondazione CRT, come tutte<br />

le altre fondazioni bancarie che hanno contribuito alla nascita<br />

della Fondazione <strong>per</strong> il Sud, ha assunto l’impegno di destinare<br />

annualmente alla stessa, <strong>per</strong> un <strong>per</strong>iodo di 5 anni, il 40% di<br />

una somma complessivamente pari a quella calcolata in applicazione<br />

di quanto previsto nel paragrafo 9.7 del provvedimento<br />

del Ministero del Tesoro del 19 aprile 2001 e di assicurare, <strong>per</strong><br />

gli anni successivi al 2009, il proprio sostegno attivo.<br />

Altre informazioni<br />

Nel 1987 la Cassa di Risparmio di Torino, di cui la Fondazione<br />

CRT raccoglie l’eredità morale, prese parte alla costituzione<br />

della Fondazione Palazzina Mauriziana di Stupinigi, congiuntamente<br />

con l’Ordine Mauriziano e la Fiat S.p.A.<br />

La Fondazione Palazzina Mauriziana di Stupinigi si propone<br />

la valorizzazione e la promozione del complesso monumentale<br />

curando l’esecuzione dei restauri e degli adeguamenti funzionali.<br />

La Fondazione CRT ha ora il diritto di designare due rappresentati<br />

nel Consiglio di Amministrazione dell’ente.<br />

44

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!