31.01.2015 Views

bilancio consuntivo per l'esercizio 1° gennaio - 31 dicembre ... - Acri

bilancio consuntivo per l'esercizio 1° gennaio - 31 dicembre ... - Acri

bilancio consuntivo per l'esercizio 1° gennaio - 31 dicembre ... - Acri

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SEZIONE 17 – L’accantonamento ai fondi <strong>per</strong> l’attività d’istituto<br />

a) al Fondo di stabilizzazione delle erogazioni<br />

Tale accantonamento ha lo scopo di incrementare il fondo volto a consentire alla Fondazione, in un orizzonte temporale pluriennale,<br />

il rispetto dei programmi di intervento istituzionale in quegli esercizi in cui i flussi reddituali non dovessero garantire<br />

sufficienti disponibilità.<br />

AL <strong>31</strong>/12/2007 AL <strong>31</strong>/12/2006 VARIAZIONE %<br />

Accantonamento al Fondo di stabilizzazione<br />

delle erogazioni 20.136.<strong>31</strong>3 21.553.713 -6,6<br />

Nell’esercizio è stato accantonato al Fondo di stabilizzazione delle erogazioni l’importo preventivato nel Documento<br />

Programmatico Previsionale 2007.<br />

La consistenza raggiunta dal fondo di stabilizzazione delle erogazioni a fine 2007 rapportata con le erogazioni deliberate<br />

nello stesso anno (142,5 milioni di euro) evidenzia un indice di co<strong>per</strong>tura pari al 106,1% (87,3% nel 2006). Escludendo dalle<br />

erogazioni deliberate l’assegnazione straordinaria di 50 milioni di euro alla Fondazione Sviluppo e Crescita – CRT, l’indice<br />

di co<strong>per</strong>tura del monte erogazioni sarebbe pari al 163,4% (145,6% nel 2006) mentre, includendo fra le erogazioni gli accantonamenti<br />

al fondo <strong>per</strong> il volontariato, risulterebbe pari al 139,0% (122,3% nel 2006).<br />

L’incremento di tutti gli indici di co<strong>per</strong>tura evidenzia l’allungamento dell’orizzonte temporale in cui può essere garantito il<br />

livello di erogazioni raggiunto dalla Fondazione.<br />

b) ai fondi <strong>per</strong> le erogazioni nei settori rilevanti: euro 96.581.680<br />

La voce rappresenta l’accantonamento delle somme stanziate a favore dell’attività istituzionale nei settori definiti "rilevanti"<br />

dallo Statuto. Per maggiori informazioni si fa rinvio al <strong>bilancio</strong> di missione.<br />

c) ai fondi <strong>per</strong> le erogazioni negli altri settori statutari: euro 7.419.803<br />

La voce rappresenta l’accantonamento delle somme stanziate a favore dell’attività istituzionale negli altri settori di intervento.<br />

Per maggiori informazioni si fa rinvio al <strong>bilancio</strong> di missione.<br />

SEZIONE 18 – L’accantonamento alla Riserva <strong>per</strong> l’integrità del patrimonio<br />

Nella definizione delle politiche di destinazione dell’avanzo, tenendo conto che il Fondo di stabilizzazione delle erogazioni<br />

appare in grado di garantire una sufficiente continuità ai programmi di intervento istituzionale e nel <strong>per</strong>seguimento dell’obiettivo<br />

primario della conservazione nel tempo del valore del patrimonio, sono state utilizzate tutte le possibilità di accantonamento<br />

patrimoniale consentite dalla normativa vigente, <strong>per</strong>tanto l’accantonamento alla Riserva è stato determinato, non<br />

essendoci <strong>per</strong>dite pregresse, nella misura massima del 15% dell’avanzo dell’esercizio, come da ultimo disposto dal Direttore<br />

Generale del Dipartimento del Tesoro con il decreto 20 marzo 2008.<br />

AL <strong>31</strong>/12/2007 AL <strong>31</strong>/12/2006 VARIAZIONE %<br />

Accantonamento alla riserva <strong>per</strong> l’integrità del patrimonio 45.686.163 48.193.168 -5,2<br />

98

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!