31.01.2015 Views

bilancio consuntivo per l'esercizio 1° gennaio - 31 dicembre ... - Acri

bilancio consuntivo per l'esercizio 1° gennaio - 31 dicembre ... - Acri

bilancio consuntivo per l'esercizio 1° gennaio - 31 dicembre ... - Acri

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Erogazioni deliberate<br />

La composizione al <strong>31</strong> <strong>dicembre</strong> 2007 della voce “Erogazioni<br />

deliberate” e la sua movimentazione è evidenziata di seguito:<br />

A. Esistenze iniziali 96.853.895<br />

B. Aumenti 83.671.339<br />

B1. Erogazioni deliberate nell’esercizio 38.498.517<br />

B2. Trasferimento dai Fondi<br />

<strong>per</strong> erogazioni effettuate nell’esercizio<br />

su delibere adottate in esercizi<br />

precedenti 13.949.760<br />

B3. Trasferimento dai Fondi<br />

<strong>per</strong> erogazioni effettuate nell’esercizio<br />

su delibere adottate nell’esercizio<br />

in chiusura 30.188.<strong>31</strong>8<br />

B4. Altre variazioni 1.034.744<br />

C. Diminuzioni -65.185.396<br />

C1. Pagamenti effettuati nell’esercizio<br />

su delibere di esercizi precedenti -42.238.184<br />

C2. Pagamenti effettuati nell’esercizio<br />

su delibere dell’esercizio in chiusura -22.647.212<br />

C3. Altre variazioni -300.000<br />

D. Esistenze finali 115.339.838<br />

di cui:<br />

erogazioni settori rilevanti 100.815.640<br />

erogazioni negli altri settori statutari 14.524.198<br />

Il movimento in aumento “B4. Altre variazioni” è formato<br />

• <strong>per</strong> euro 946.333 da somme precedentemente allocate nei<br />

fondi <strong>per</strong> le erogazioni nei settori rilevanti;<br />

• <strong>per</strong> euro 88.411 da somme precedentemente allocate alla<br />

voce “Altri fondi <strong>per</strong> l’attività di istituto”<br />

che, nel corso dell’esercizio, sono state ridestinate ai debiti <strong>per</strong><br />

erogazioni deliberate.<br />

Il movimento in diminuzione “C3. Altre variazioni” è formato<br />

da somme che, nel corso dell’esercizio, sono state trasferite ad<br />

apposito fondo <strong>per</strong> la prosecuzione del progetto “Quintino<br />

Sella”.<br />

La composizione al <strong>31</strong> <strong>dicembre</strong> 2007 dei fondi <strong>per</strong> l’attività<br />

della Fondazione e la loro movimentazione è evidenziata di seguito.<br />

Fondo di stabilizzazione delle erogazioni<br />

Il fondo di stabilizzazione delle erogazioni è finalizzato a contenere,<br />

in un orizzonte temporale pluriennale, la variabilità<br />

delle erogazioni d’esercizio ed a sostenere iniziative progettuali<br />

di particolare rilievo.<br />

A. Esistenze iniziali 1<strong>31</strong>.001.818<br />

B. Aumenti 20.136.<strong>31</strong>3<br />

B1. Accantonamenti 20.136.<strong>31</strong>3<br />

B2. Altre variazioni<br />

C. Diminuzioni -<br />

C1. Utilizzi<br />

C2. Altre variazioni<br />

D. Esistenze finali 151.138.1<strong>31</strong><br />

La consistenza raggiunta dal fondo di stabilizzazione delle erogazioni<br />

a fine 2007 rapportata con le erogazioni deliberate nello<br />

stesso anno (142,5 milioni di euro) evidenzia un indice di co<strong>per</strong>tura<br />

pari al 106,1% (87,3% nel 2006). Escludendo dalle<br />

erogazioni deliberate l’assegnazione straordinaria di 50 milioni<br />

di euro alla Fondazione Sviluppo e Crescita – CRT, l’indice di<br />

co<strong>per</strong>tura del monte erogazioni sarebbe pari al 163,4% (145,6%<br />

nel 2006) mentre, includendo fra le erogazioni gli accantonamenti<br />

al fondo <strong>per</strong> il volontariato, risulterebbe pari al 139,0%<br />

(122,3% nel 2006).<br />

L’incremento di tutti gli indici di co<strong>per</strong>tura evidenzia l’allungamento<br />

dell’orizzonte temporale in cui può essere garantito<br />

il livello di erogazioni raggiunto dalla Fondazione.<br />

Fondi <strong>per</strong> le erogazioni nei settori rilevanti<br />

I fondi <strong>per</strong> le erogazioni nei settori rilevanti accolgono gli accantonamenti<br />

delle somme stanziate a favore dell’attività istituzionale<br />

nei settori definiti "rilevanti" dallo Statuto.<br />

Tali erogazioni, nel momento in cui viene individuato il soggetto<br />

beneficiario, sono trasferite alla voce di debito “5. Erogazioni<br />

deliberate”, salvo il caso di un utilizzo diretto dei fondi<br />

<strong>per</strong> il pagamento delle spese di realizzazione dei progetti.<br />

A. Esistenze iniziali 113.059.459<br />

B. Aumenti 96.881.680<br />

B1. Accantonamenti 96.581.680<br />

B2. Altre variazioni 300.000<br />

C. Diminuzioni -49.911.697<br />

C1. Trasferimenti a voce<br />

“5. Erogazioni deliberate” a valere<br />

su delibere adottate in esercizi<br />

precedenti -13.599.760<br />

C2. Trasferimenti a voce<br />

“5. Erogazioni deliberate” a valere<br />

su delibere adottate nell’esercizio<br />

in chiusura -26.714.418<br />

C3. Pagamenti diretti -8.625.718<br />

C4. Altre variazioni -971.801<br />

D. Esistenze finali 160.029.442<br />

46

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!