31.01.2015 Views

bilancio consuntivo per l'esercizio 1° gennaio - 31 dicembre ... - Acri

bilancio consuntivo per l'esercizio 1° gennaio - 31 dicembre ... - Acri

bilancio consuntivo per l'esercizio 1° gennaio - 31 dicembre ... - Acri

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SEZIONE 5 – Le erogazioni deliberate<br />

La posta evidenzia l’ammontare delle erogazioni a fini istituzionali deliberate nel corso dell’esercizio e degli esercizi precedenti<br />

a favore di beneficiari determinati e non ancora pagate entro la chiusura dell’esercizio.<br />

AL <strong>31</strong>/12/2007 AL <strong>31</strong>/12/2006 VARIAZIONE %<br />

a) nei settori rilevanti 100.815.640 83.561.004 20,6<br />

b) negli altri settori statutari 14.524.198 13.292.891 9,3<br />

TOTALE 115.339.838 96.853.895 19,1<br />

Nel corso dell’esercizio la voce ha avuto la seguente movimentazione:<br />

A. Esistenze iniziali 96.853.895<br />

B. Aumenti 83.671.339<br />

B1. Erogazioni deliberate nell’esercizio 38.498.517<br />

B2. Trasferimento dai Fondi <strong>per</strong> erogazioni effettuate nell’esercizio su delibere adottate<br />

in esercizi precedenti 13.949.760<br />

B3. Trasferimento dai Fondi <strong>per</strong> erogazioni effettuate nell’esercizio su delibere adottate<br />

nell’esercizio in chiusura 30.188.<strong>31</strong>8<br />

B4. Altre variazioni 1.034.744<br />

C. Diminuzioni -65.185.396<br />

C1. Pagamenti effettuati nell’esercizio su delibere di esercizi precedenti -42.238.184<br />

C2. Pagamenti effettuati nell’esercizio su delibere dell’esercizio in chiusura -22.647.212<br />

C3. Altre variazioni -300.000<br />

D. Esistenze finali 115.339.838<br />

di cui:<br />

erogazioni nei settori rilevanti 100.815.640<br />

erogazioni negli altri settori statutari 14.524.198<br />

Il movimento in aumento “B4. Altre variazioni” è formato<br />

• <strong>per</strong> euro 946.333 da somme precedentemente allocate nei fondi <strong>per</strong> le erogazioni nei settori rilevanti;<br />

• <strong>per</strong> euro 88.411 da somme precedentemente allocate alla voce “Altri fondi <strong>per</strong> l’attività di istituto” che, nel corso dell’esercizio,<br />

sono state ridestinate ai debiti <strong>per</strong> erogazioni deliberate.<br />

Il movimento in diminuzione “C3. Altre variazioni” è formato da somme che, nel corso dell’esercizio, sono state trasferite<br />

alla voce “Fondi <strong>per</strong> le erogazioni nei settori rilevanti”.<br />

SEZIONE 6 – Il Fondo <strong>per</strong> il volontariato<br />

La voce rappresenta, al netto degli utilizzi, gli stanziamenti effettuati a favore dei “Fondi speciali <strong>per</strong> il volontariato” previsti<br />

dall’art. 15 della Legge 266/91 e gli stanziamenti effettuati in attuazione del protocollo di intesa siglato in data 5 ottobre<br />

2005 tra l’ACRI ed il Forum Permanente del Terzo Settore.<br />

In particolare il T.A.R. del Lazio, con sentenza numero 4335 del 1° giugno 2005, ha convalidato i criteri <strong>per</strong> l’accantonamento<br />

al Fondo <strong>per</strong> il volontariato forniti dal Ministero del Tesoro con il paragrafo 9.7 dell’Atto di indirizzo del 19 aprile<br />

2001 riconoscendo corretta la linea interpretativa seguita (l’Autorità di vigilanza aveva consentito di scomputare dalla base<br />

di calcolo l’importo minimo da destinare ai settori rilevanti, pari al 50% delle risorse della base imponibile).<br />

Nell’intento di porre definitivamente fine al contenzioso amministrativo e di liberare le risorse indisponibili accantonate in<br />

relazione alle indicazioni fornite in data 25 marzo 2002 dall’Autorità di Vigilanza, l’ACRI ed il Forum Permanente del Terzo<br />

Settore, in data 5 ottobre 2005, hanno sottoscritto un protocollo di intesa che, nell’intento di avviare un grande progetto <strong>per</strong><br />

la promozione ed il sostegno della società civile e del terzo settore nelle regioni meridionali d’Italia, ha:<br />

• previsto la costituzione della Fondazione <strong>per</strong> il Sud;<br />

79

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!