31.01.2015 Views

bilancio consuntivo per l'esercizio 1° gennaio - 31 dicembre ... - Acri

bilancio consuntivo per l'esercizio 1° gennaio - 31 dicembre ... - Acri

bilancio consuntivo per l'esercizio 1° gennaio - 31 dicembre ... - Acri

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Come previsto dal regolamento del Fondo, sono stati corrisposti una tantum euro 45.000 a titolo di commissioni di sottoscrizione.<br />

Tali commissioni, in quanto oneri di diretta imputazione, sono state capitalizzate al valore dell’investimento.<br />

Alla data del <strong>31</strong> <strong>dicembre</strong> 2007 risultano effettuati versamenti al fondo <strong>per</strong> un importo complessivo di euro 1.470.383; alla<br />

voce “7. Debiti” è appostato il residuo debito ancora da versare.<br />

E) CREDITI DA CONTRATTI DI ASSOCIAZIONE IN PARTECIPAZIONE<br />

La Fondazione, nel 2003, ha stipulato, nell’ambito dei programmi di sviluppo del territorio, un contratto di associazione in<br />

partecipazione di secondo livello con Finpiemonte S.p.A. del valore di euro 5.000.000, valore interamente versato.<br />

Scopo del contratto è la realizzazione di o<strong>per</strong>azioni di recu<strong>per</strong>o e trasformazione di siti industriali degradati e dismessi e o<strong>per</strong>azioni<br />

di sviluppo delle infrastrutture. Il progetto è incentrato su undici interventi distribuiti sul territorio piemontese. Il<br />

contratto avrà durata almeno fino al <strong>31</strong> <strong>dicembre</strong> 2013 e comunque <strong>per</strong> tutto il <strong>per</strong>iodo di vigenza dei contratti stipulati da<br />

Finpiemonte S.p.A. <strong>per</strong> la realizzazione degli interventi.<br />

La Fondazione ha assunto la qualità di associato con apporto di solo capitale e risponderà delle eventuali <strong>per</strong>dite nel limite<br />

dell’apporto sottoscritto. La gestione degli affari compete esclusivamente a Finpiemonte S.p.A. e gli utili netti saranno ripartiti<br />

pro quota in base al valore degli apporti.<br />

Nel corso dell’esercizio 2007 Finpiemonte S.p.A. ha effettuato il rimborso di una prima quota dell’apporto versato.<br />

Alla data del <strong>31</strong> <strong>dicembre</strong> 2007 l’investimento residuo ammonta ad euro 4.980.741.<br />

La Fondazione, nel 2005, ha stipulato, nell’ambito dei programmi di sviluppo del territorio, un nuovo contratto di associazione<br />

in partecipazione di secondo livello con Finpiemonte S.p.A. del valore di euro 2.600.000.<br />

Scopo del contratto è la realizzazione di o<strong>per</strong>azioni di recu<strong>per</strong>o e trasformazione di siti industriali degradati e dismessi e o<strong>per</strong>azioni<br />

di sviluppo delle infrastrutture. Il progetto prevede la realizzazione di quattro interventi incentrati sul territorio della<br />

provincia di Torino. Il contratto avrà durata almeno fino al <strong>31</strong> <strong>dicembre</strong> 2015 e comunque <strong>per</strong> tutto il <strong>per</strong>iodo di vigenza dei<br />

contratti stipulati da Finpiemonte S.p.A. <strong>per</strong> la realizzazione degli interventi.<br />

La Fondazione ha assunto la qualità di associato con apporto di solo capitale e risponderà delle eventuali <strong>per</strong>dite nel limite<br />

dell’apporto sottoscritto. La gestione degli affari compete esclusivamente a Finpiemonte S.p.A. e gli utili netti saranno ripartiti<br />

pro quota in base al valore degli apporti.<br />

Alla data del <strong>31</strong> <strong>dicembre</strong> 2007 risultano versati complessivamente euro 2.200.000; il residuo debito è appostato alla voce<br />

“7. Debiti”.<br />

Di seguito vengono fornite informazioni supplementari <strong>per</strong> le partecipazioni detenute in società non strumentali.<br />

dati in milioni di euro<br />

Denominazione<br />

sociale<br />

Sede Oggetto Risultato<br />

esercizio<br />

2006<br />

Patrimonio<br />

Netto al<br />

<strong>31</strong>/12/2006<br />

(*)<br />

% possesso<br />

(su azioni<br />

ordinarie e<br />

privilegiate)<br />

Patrimonio<br />

pro-quota<br />

Valore<br />

<strong>bilancio</strong><br />

Dividendi<br />

<strong>per</strong>cepiti<br />

nell’esercizio<br />

2007<br />

Controllo<br />

Quotate<br />

UniCredito Italiano Roma raccolta del 3.014,51 29.305,63 3,83 1.121,65 924,42 118,07 NO<br />

S.p.A<br />

risparmio ed<br />

esercizio del credito<br />

Société Génerale Parigi raccolta del 4.033,00 36.667,00 1,35 494,46 560,76 28,44 NO<br />

S.A.<br />

risparmio ed<br />

esercizio del credito<br />

Mediobanca S.p.A. Milano banca d’affari 561,11 5.566,47 0,53 29,74 76,37 2,84 NO<br />

Iride S.p.A. Torino o<strong>per</strong>atore del 65,67 1.126,78 4,05 45,67 49,47 1,78 NO<br />

settore energetico<br />

Autostrada Torino- Torino o<strong>per</strong>atore del 421,94 912,71 2,59 23,62 21,<strong>31</strong> 0,93 NO<br />

Milano S.p.A.<br />

settore autostradale<br />

Mid Industry Milano assunzione di - 0,60 7,69 0,05 10,00 - NO<br />

Capital S.p.A. (**)<br />

partecipazioni in pmi<br />

(*) Il patrimonio netto include la sola quota di utile destinato a riserve.<br />

(**) La società è stata ammessa a quotazione l'11 maggio 2007 e, al <strong>31</strong> <strong>dicembre</strong> 2007, evidenzia un patrimonio netto pari a 98 milioni di euro.<br />

65

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!