31.01.2015 Views

bilancio consuntivo per l'esercizio 1° gennaio - 31 dicembre ... - Acri

bilancio consuntivo per l'esercizio 1° gennaio - 31 dicembre ... - Acri

bilancio consuntivo per l'esercizio 1° gennaio - 31 dicembre ... - Acri

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Altri Fondi <strong>per</strong> l’attività di istituto<br />

Altri Fondi <strong>per</strong> l’attività di istituto<br />

La posta accoglie:<br />

• i contributi a fini istituzionali, deliberati nei precedenti esercizi,<br />

non più erogabili ai beneficiari;<br />

• i rimborsi delle partecipazioni e del contratto di associazione<br />

in partecipazione assunti nell’ambito delle attività istituzionali<br />

nei passati esercizi<br />

in attesa che il Consiglio di Amministrazione assuma specifica<br />

delibera di destinazione alle attività istituzionali.<br />

A. Esistenze iniziali 2.267.602<br />

B. Aumenti 62.807<br />

B1. Accantonamenti<br />

B2. Altre variazioni 62.807<br />

C. Diminuzioni -88.411<br />

C1. Pagamenti diretti<br />

C2. Altre variazioni -88.411<br />

D. Esistenze finali 2.241.998<br />

La variazione in aumento “B2. Altre variazioni” accoglie le<br />

somme riallocate <strong>per</strong>ché non più erogabili ai beneficiari <strong>per</strong><br />

decorrenza dei termini di prescrizione del contributo o in<br />

quanto stanziamenti residuali dopo il completamento del progetto<br />

e/o dell’iniziativa finanziata.<br />

Il movimento in diminuzione “C2. Altre variazioni” è formato<br />

da somme che, nel corso dell’esercizio, sono state ridestinate<br />

ai debiti <strong>per</strong> erogazioni deliberate.<br />

Fondo <strong>per</strong> il volontariato<br />

La voce rappresenta, al netto degli utilizzi, gli stanziamenti effettuati<br />

a favore dei “Fondi speciali <strong>per</strong> il volontariato” previsti<br />

dall’art. 15 della Legge 266/91 e gli stanziamenti effettuati<br />

in attuazione del protocollo di intesa siglato in data 5 ottobre<br />

2005 tra l’ACRI ed il Forum Permanente del Terzo Settore.<br />

In particolare il T.A.R. del Lazio, con sentenza numero 4335<br />

del 1° giugno 2005, ha convalidato i criteri <strong>per</strong> l’accantonamento<br />

al Fondo <strong>per</strong> il volontariato forniti dal Ministero del<br />

Tesoro con il paragrafo 9.7 dell’Atto di indirizzo del 19 aprile<br />

2001 riconoscendo corretta la linea interpretativa seguita (l’Autorità<br />

di vigilanza aveva consentito di scomputare dalla base<br />

di calcolo l’importo minimo da destinare ai settori rilevanti,<br />

pari al 50% delle risorse della base imponibile).<br />

Nell’intento di porre definitivamente fine al contenzioso amministrativo<br />

e di liberare le risorse indisponibili accantonate<br />

in relazione alle indicazioni fornite in data 25 marzo 2002 dal-<br />

l’Autorità di Vigilanza, l’ACRI ed il Forum Permanente del<br />

Terzo Settore, in data 5 ottobre 2005, hanno sottoscritto un<br />

protocollo di intesa che, nell’intento di avviare un grande progetto<br />

<strong>per</strong> la promozione ed il sostegno della società civile e del<br />

terzo settore nelle regioni meridionali d’Italia, ha:<br />

• previsto la costituzione della Fondazione <strong>per</strong> il Sud;<br />

• destinato al fondo di dotazione della stessa la quota indisponibile<br />

degli accantonamenti ai fondi speciali <strong>per</strong> il volontariato<br />

effettuati nei bilanci consuntivi 2000, 2001, 2002,<br />

2003 e 2004;<br />

• destinato al fondo di dotazione della stessa, come consentito<br />

dal DM 11 settembre 2006, la quota disponibile degli<br />

accantonamenti ai fondi speciali <strong>per</strong> il volontariato effettuati<br />

nei bilanci consuntivi 2003 e 2004;<br />

• previsto, a decorrere dall’esercizio 2005 e <strong>per</strong> un <strong>per</strong>iodo di<br />

5 anni, l’impegno ad accantonare annualmente una somma<br />

complessivamente pari a quella calcolata in applicazione di<br />

quanto previsto nel paragrafo 9.7 del provvedimento del Ministero<br />

del Tesoro del 19 aprile 2001 ed a destinarla <strong>per</strong> il<br />

40% ad ulteriore incremento del fondo di dotazione della<br />

Fondazione <strong>per</strong> il Sud, <strong>per</strong> il 40% al sostegno della progettazione<br />

sociale delle organizzazioni di volontariato delle regioni<br />

meridionali e <strong>per</strong> il 20% ad ulteriore incremento dei<br />

fondi disponibili;<br />

• impegnato tutte le parti firmatarie a fornire, <strong>per</strong> gli anni successivi<br />

al 2009, sostegno attivo alla Fondazione <strong>per</strong> il Sud.<br />

La voce risulta così composta:<br />

Fondo volontariato 32.378.958<br />

di cui:<br />

- quota disponibile 18.026.326<br />

- ulteriore quota disponibile 2.963.400<br />

- Fondazione <strong>per</strong> il Sud 3.248.794<br />

- Progettazione sociale volontariato Sud 8.140.438<br />

ed è stata così movimentata nel corso dell’esercizio:<br />

A. Esistenze iniziali 27.467.726<br />

B. Aumenti 16.243.969<br />

B1. Accantonamenti 16.243.969<br />

B2. Altre variazioni<br />

C. Diminuzioni -11.332.737<br />

C1. Erogazioni -11.332.737<br />

C2. Altre variazioni<br />

D. Esistenze finali 32.378.958<br />

48

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!