31.01.2015 Views

bilancio consuntivo per l'esercizio 1° gennaio - 31 dicembre ... - Acri

bilancio consuntivo per l'esercizio 1° gennaio - 31 dicembre ... - Acri

bilancio consuntivo per l'esercizio 1° gennaio - 31 dicembre ... - Acri

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

GARANZIE ED IMPEGNI<br />

La voce è così rappresentabile:<br />

AL <strong>31</strong>/12/2007 AL <strong>31</strong>/12/2006 VARIAZIONE %<br />

a) Garanzie ricevute e/o prestate - - -<br />

b) Titoli da consegnare 189.081.427 185.289.750 2,0<br />

c) Titoli da ricevere 122.389.365 22.599.000 n.s.<br />

d) Impegni di sottoscrizione 42.048.735 10.641.292 n.s.<br />

TOTALE 353.519.527 218.530.042 61,8<br />

La sottovoce “Titoli da consegnare” evidenzia il valore nozionale delle azioni che, al <strong>31</strong> <strong>dicembre</strong> 2007, risultano sottostanti a<br />

opzioni call vendute e opzioni put acquistate nell’ambito dei programmi di valorizzazione delle partecipazioni detenute.<br />

La sottovoce “Titoli da ricevere” evidenzia il valore nozionale delle azioni che, al <strong>31</strong> <strong>dicembre</strong> 2007, risultano sottostanti a<br />

opzioni put vendute e opzioni call acquistate nell’ambito dei programmi di valorizzazione delle partecipazioni detenute.<br />

La sottovoce “Impegni di sottoscrizione” evidenzia gli impegni massimi di sottoscrizione assunti dalla Fondazione.<br />

ALTRI CONTI D’ORDINE<br />

La voce, del valore complessivo di euro 158.062.525, evidenzia:<br />

• crediti di imposta <strong>per</strong> euro 137.497.757;<br />

• l’importo versato <strong>per</strong> la costituzione del fondo patrimoniale della Fondazione <strong>per</strong> il Sud <strong>per</strong> euro 20.264.768;<br />

• l’importo versato <strong>per</strong> la costituzione del fondo patrimoniale della Fondazione Anti Usura CRT <strong>per</strong> euro 300.000.<br />

Con riferimento ai crediti di imposta, di seguito si evidenziano quelli nei confronti dell’erario italiano suddivisi <strong>per</strong> esercizio<br />

di formazione:<br />

ESERCIZIO DI RIFERIMENTO<br />

CREDITI DI IMPOSTA<br />

1° luglio 1993 - 30 giugno 1994 114.448<br />

1° luglio 1994 - 30 giugno 1995 5.394.742<br />

1° luglio 1995 - 30 giugno 1996 10.151.606<br />

1° luglio 1996 - 30 giugno 1997 6.717.974<br />

1° luglio 1998 - 30 giugno 1999 115.071.798<br />

1° luglio 2000 - <strong>31</strong> <strong>dicembre</strong> 2000 32.002<br />

TOTALE 137.482.570<br />

In particolare il credito di imposta relativo all’esercizio 1993/94 è stato incassato, maggiorato dei relativi interessi legali, in<br />

data 7 <strong>gennaio</strong> 2008.<br />

Il credito di imposta relativo all’esercizio 1994/95 è iscritto <strong>per</strong> il valore risultante dalla dichiarazione dei redditi presentata<br />

applicando l’aliquota di imposta agevolata ex articolo 6 del D.P.R. 601/1973 (aliquota di imposta IRPEG ridotta alla metà).<br />

L’esercizio non è mai stato oggetto di contenzioso e sono trascorsi i termini di legge a disposizione dell’Amministrazione<br />

Finanziaria <strong>per</strong> es<strong>per</strong>ire le azioni di accertamento, <strong>per</strong>tanto il credito è ormai da ritenersi certo. Nel mese di febbraio 2004<br />

la Fondazione ha avviato nei confronti dell’Agenzia delle Entrate un’azione di sollecito <strong>per</strong> ottenere il rimborso del suddetto<br />

credito, che viene comunque esposto tra i conti d’ordine in ragione dell’incertezza sui tempi e sulle modalità di rimborso.<br />

I crediti relativi agli esercizi 1995/96, 1996/97 e 1998/99 sono stati iscritti <strong>per</strong> il valore risultante dalle istanze di rimborso<br />

presentate.<br />

Con riferimento agli esercizi 1995/96 e 1996/97 le istanze sono state respinte in primo grado ed accolte in secondo grado.<br />

In data 22 luglio 2003 è stato notificato il ricorso in Cassazione presentato dall’Avvocatura dello Stato. La Fondazione, di<br />

conseguenza, si è costituita in giudizio. In data 15 novembre 2007 si è tenuta l’udienza in Cassazione ed il procedimento è<br />

stato rimesso al Primo Presidente <strong>per</strong> l’eventuale assegnazione alle Sezioni Unite civili.<br />

Con riferimento all’esercizio 1998/1999, la Fondazione ha presentato istanza di rimborso di<br />

euro 115.071.798. Il Consiglio di Amministrazione, nell’adunanza dell’8 marzo 2004, ha deliberato di instaurare nei con-<br />

84

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!