04.07.2015 Views

ELEMENTI DI MECCANICA DEL VOLO (Parte 2) - Sapienza

ELEMENTI DI MECCANICA DEL VOLO (Parte 2) - Sapienza

ELEMENTI DI MECCANICA DEL VOLO (Parte 2) - Sapienza

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

30 CAPITOLO 3. IL DECOLLO E L’ATTERRAGGIO<br />

traiettoria quello collocato a 35 ft<br />

T = L ζ<br />

+ W sin γ 35 ≡ W ( + sin γ 35 ) (3.21)<br />

E 2 1.44E 2<br />

dove E 2 é l’efficienza aerodinamica calcolata per C L = C L2 .<br />

Per quanto attiene il tempo d’involo, esso si ottiene in base a considerazioni<br />

cinematiche per le quali la componente orizzontale della velocitá é costante e<br />

circa pari alla velocitá di volo. Allora<br />

t = x AIR<br />

V 2<br />

≡ x AIR<br />

V R<br />

(3.22)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!