04.07.2015 Views

ELEMENTI DI MECCANICA DEL VOLO (Parte 2) - Sapienza

ELEMENTI DI MECCANICA DEL VOLO (Parte 2) - Sapienza

ELEMENTI DI MECCANICA DEL VOLO (Parte 2) - Sapienza

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

66 CAPITOLO 6. L’ELICA<br />

x<br />

V<br />

φ<br />

Ω r<br />

V<br />

V<br />

ε(r)<br />

dT<br />

dF<br />

ε(0)<br />

dQ /r<br />

dr<br />

r<br />

x<br />

Figura 6.4: Schema di funzionamento delle diverse sezioni della pala<br />

di incidenza locale del profilo in r, dal numero di Reynolds Re e dal numero<br />

di Mach M locali.<br />

A regime, il numero di giri dell’elica ha limiti di variabilitá relativamente modesti<br />

in relazione agli effetti della viscosiá e pertanto il numero di Reynolds é<br />

da considerarsi definitivamente assegnato per ciascuna sezione.<br />

Per quanto<br />

riguarda gli effetti della compressibilitá, per il buon funzionamento dell’elica,<br />

alla sezione piú esterna deve corrispondere un numero di Mach inferiore a<br />

quello critico di profilo. Il rispetto di tale condizione garantisce l’assenza di<br />

resistenza d’onda e quindi determina un efficiente regime di funzionamento.<br />

Al fine di ottenere questa condizione, si impone che la velocitá periferica nella<br />

sezione piú esterna delle pale sia il 70 ÷ 85% della velocitá del suono al livello<br />

del mare. Pertanto, nella presente analisi, si considera C F dipendente dal solo<br />

angolo di incidenza locale.<br />

Le spinta e la coppia elementari dT e dQ sono date dalle relazioni<br />

dT = N B<br />

1<br />

2 ρΩ2 R 4 (( V ΩR )2 1ˆr 2 + 1) ĉ(ˆr) (c l cos ϕ − c d sin ϕ) dˆr<br />

dQ = N B<br />

1<br />

2 ρΩ2 R 5 (( V ΩR )2 1ˆr 2 + 1) ĉ(ˆr) (c l sin ϕ + c d cos ϕ) dˆr<br />

(6.15)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!