10.07.2015 Views

Notiziario n. 5/2001 - Ordine degli Psicologi del Lazio

Notiziario n. 5/2001 - Ordine degli Psicologi del Lazio

Notiziario n. 5/2001 - Ordine degli Psicologi del Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

IL PROGRAMMADELLACOMMISSIONEattività <strong>del</strong> consigliole commissioniACCREDITAMENTOPROFESSIONISTI ESTRUTTURE PRIVATEFinalità• Costruzione di una committenzacompetente nell'ambito <strong>del</strong> tema<strong>del</strong>l'accreditamento liberi professionistie strutture private.• Promuovere l'interlocuzione <strong>degli</strong>attori organizzativi implicati nel tema<strong>del</strong>l'accreditamento.• Studiare la fattibilità e le linee operativedei possibili percorsi di accreditameto.Obiettivi a medio-breve termine• Fornire <strong>del</strong>le linee guida all'<strong>Ordine</strong>Professionale per il supporto allaRegione <strong>Lazio</strong> nella definizione deirequisiti specifici per l'accreditamentodei servizi <strong>del</strong> terzo settore,specificando criteri attinenti allaformazione, alla competenza clinica,alle regole deontologiche, all'autonomiaprofessionale, aglistrumenti di verifica <strong>del</strong>la propriaattività, all'elenco <strong>del</strong>le attività presentateda psicologi nelle strutture<strong>del</strong> terzo settore.• Fornire <strong>del</strong>le linee guida per la definizionedei requisiti specifici relativialla attività libero professionalein regime di accreditamentoFormative e <strong>Ordine</strong> sul Mercato<strong>del</strong> lavoro <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> e lescelte inerenti le LaureeTriennali e quinquennali evalutazione dal punto di vista<strong>del</strong>la professione <strong>del</strong>le scelterealizzate dalle università.Il Tirocinio e l’Esame di Stato:Assunzione <strong>del</strong>la funzioneassegnata dalla normativaall’<strong>Ordine</strong> di Studio sullosvolgimento dei Tirocini, con lapredisposizione di strumenti divalutazione e di ricercaper il fondo sanitario nazionale, fondiintegrativi, fondi ex legge328/2000 per le prestazioni socialiad alta integrazione sanitaria.• Individuare la rappresentazione dominante<strong>degli</strong> interlocutori istituzionalirispetto al tema <strong>del</strong>l'accreditamentodi liberi professionisti estrutture private.• Diffusione presso i colleghi dei risultati<strong>del</strong> lavoro <strong>del</strong>la commissione,per consentire la massima diffusione<strong>del</strong>le conoscenze sull'argomento.• Individuazione chiara <strong>del</strong> committentenel processo di accreditamentoe <strong>del</strong>ineazione dei ruoli specificiper ciascun attore organizzativo:Regione <strong>Lazio</strong>, <strong>Ordine</strong> professionale,Società scientifiche,Organizzazioni rappresentativestrutture private, Organizzazionirappresentative liberi professionisti.Metodo di lavoro• La commissione si costituirà comeun vero e proprio gruppo di progetto,in maniera tale da poter dareuna definizione operativa allaAdeguamento dei Tirocini allenovità introdotte dalle LaureeTriennali e QuinquennaliApprofondimento, per l’Esame diStato, <strong>del</strong>la nuova normativaintrodotta a seguito <strong>del</strong>la riformauniversitariaL’autonomia e la competenza<strong>del</strong>lo psicologo nel dialogo conaltri Enti formativi (Facoltà diMedicina, Giurisprudenza, ecc.)e con altre Professioni (medica,giuridica, ecc.);- Costruzione di convergenze trapropria attività e da snellire al massimoil lavoro.• Nel corso <strong>del</strong> lavoro verranno utilizzateal massimo da parte deimembri <strong>del</strong>la commissione le propriecompetenze in materia di terzosettore, attività libero professionale,accreditamento, qualità,analisi psico-sociologica.• Il metodo di lavoro prevederà lamassima utilizzazione di strumentiinformatici e di comunicazione adistanza.In qualità di coordinatore <strong>del</strong>lacommissione propongo che, oltre alsottoscritto, diano il proprio contributoal lavoro le colleghe PaolaCavalieri e Enrichetta Spalletta, la cuicompetenza nel campo è ben nota.Naturalmente tale proposta vieneeffettuata dopo aver raccolto la lorodisponibilità.Ringrazio per la fiducia accordataci,nella speranza di saperla ricambiarecon un lavoro sufficientementebuonoIl CoordinatoreRoberto Mucelli<strong>Ordine</strong> e Facoltà/Corsi di laureaper realizzare contesti diconfronto e di collaborazione, conpari dignità, tra la professione dipsicologo e le altre professioni;- Superamento di situazioni che,talvolta, possono collocare laprofessione di psicologo incondizione di subalternitàrispetto a altre professioni, incerti contesti egemoni.Il CoordinatoreGuido Crocetti53

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!