10.07.2015 Views

Notiziario n. 5/2001 - Ordine degli Psicologi del Lazio

Notiziario n. 5/2001 - Ordine degli Psicologi del Lazio

Notiziario n. 5/2001 - Ordine degli Psicologi del Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PER LA PRIMA VOLTANEL LAZIO LA QUOTAPIÙ BASSA D’ITALIA.ABOLITA LA TASSAPER I NUOVI ISCRITTI.REVOCATO IL SERVIZIODI RISCOSSIONEALL’ESATTORIAinformazioni utiliE’ DI 144 EURO ILCONTRIBUTO ANNUALEPER IL 2002SU PROPOSTA dei consiglieri diCultura e Professione il Consiglio <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong>ha approvato la <strong>del</strong>ibera chefissa il contributo annuale all'<strong>Ordine</strong>per l'anno 2002 ai livelli minimi consentitidall'<strong>Ordine</strong> Nazionale, ovvero aEuro 144 per gli iscritti e a Euro 0 peri nuovi iscritti.Si tratta di una decisione onerosa peril bilancio <strong>del</strong> nostro Ente in quanto riducele entrate pur a fronte <strong>del</strong>la determinazione<strong>del</strong> Consiglio Nazionale<strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> di aumentare sensibilmentela quota di ristorno (la quota cioèchegli ordini regionali trasferisconoall'<strong>Ordine</strong> Nazionale) fissandola perquesto anno a Euro 26 per ciascuniscritto. E' stato tuttavia possibile arrivarea questo provvedimento grazie auna programmazione attenta e oculatache in meno di due anni di gestione- un periodo relativamente breve - haconsentito oltre a numerose iniziativeculturali, all'aumento <strong>del</strong> personale, allaristrutturazione <strong>del</strong>la sede, <strong>del</strong>lestrutture informatiche e telefoniche unsensibile miglioramento <strong>del</strong>la vita economica<strong>del</strong>l'ente.La decisione posiziona per la primavolta il contributo annuale all'<strong>Ordine</strong><strong>del</strong> <strong>Lazio</strong> al livello più basso in Italia.Per i neoiscritti la quota di iscrizione è,inoltre, per la prima volta nella storia<strong>del</strong> nostro ente pari a 0: una misuraconcreta per favorire l'ingresso nelmondo professionale dei nostri giovanicolleghi e per favorire l'emergenzadi un sommerso costituito da colleghiche pur avendo i requisiti non si iscrivonoall'<strong>Ordine</strong> professionale.Il servizio di riscossione è stato revocatoall’Esattoria anche per i numerosidisservizi che ha causato presso inostri iscritti. Da quest’anno è stata incaricataa provvedere alla riscossione<strong>del</strong> contributo annuale la Banca diRoma che ci è sembrata la più qualificataper questo servizio. ■DELIBERA <strong>del</strong> 17 febbraio 2002DEFINIZIONE IMPORTO TASSAISCRIZIONE ALL'ALBO E CONTRIBUTOANNUALE DEGLI ISCRITTIIl Consiglio- Visto l'art. 28 sesto comma lett. h) <strong>del</strong>la Legge 56/89che prevede tra le attribuzioni <strong>del</strong> Consiglio Nazionale<strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> quella di determinare i contributi annuali dacorrispondere dagli iscritti nell'Albo;- vista la <strong>del</strong>iberazione approvata CNO nella seduta <strong>del</strong>10 novembre <strong>2001</strong>, nella quale si determina il contributoannuale dovuto dagli iscritti all'Albo per l'esercizio 2002;- considerato che in base alla decisione assunta dalConsiglio Nazionale il contributo annuale per l'anno 2002,da corrispondere:a) dagli iscritti nell'Albo al 31/12/<strong>2001</strong> dovrà essere compresotra 144 e 180 Euro;b) dagli iscritti nell'Albo dal 1 Gennaio al 31 Dicembre2002, dovrà essere ridotto di almeno il 50% rispetto alcontributo stabilito da ciascun Consiglio regionale e provinciale;- vista la mozione presentata dai Consiglieri di maggioranzae approvata all'unanimità dal Consiglio;- atteso che è rimessa alla discrezionalità dei ConsigliRegionali, nei limiti stabiliti dal Consiglio Nazionale, la determinazione<strong>del</strong> contributo annuale e <strong>del</strong>la tassa di iscrizione;- ritenuto opportuno, in relazione alla copertura <strong>del</strong>lespese per una regolare gestione <strong>del</strong>l'Ente, stabilire il contributoannuale 2002 per ciascun iscritto all'<strong>Ordine</strong> <strong>del</strong><strong>Lazio</strong> alla data <strong>del</strong> 31/12/<strong>2001</strong> nella misura minima indicatadal C.N.O. di 144 Euro;- ritenuto altresì, opportuno che gli iscritti nell'Albo dal1° gennaio al 31 dicembre 2002 non paghino la tassa diiscrizione;- considerato che nella <strong>del</strong>ibera <strong>del</strong> Nazionale è statoindicato in 26 Euro l'aumento <strong>del</strong> ristorno dovuto alNazionale dagli Ordini territoriali;con voto all'unanimità (Morozzo, Zaccaria, Benincasa,D'Aguanno, Cariani, Crocetti, Del Monte, Marinelli, Mora,Polani);<strong>del</strong>ibera1. Il contributo annuale per l'anno 2002 dovuto dagli iscrittiall'<strong>Ordine</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong> dal 1 gennaio 2002 è determinatonel valore di 144 Euro (di cui 26 euro sono di competenza<strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> Nazionale e una quota variabile è afavore <strong>del</strong> servizio di riscossione).2. Coloro che si iscrivono per la prima volta all'<strong>Ordine</strong> dal1° gennaio al 31 dicembre 2002, non devono versare latassa prevista dall'art. 8 Legge 56/89 per l'iscrizionenell'Albo professionale. ■71

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!