11.07.2015 Views

L'insegnamento delle scienze nelle scuole in Europa - Indire

L'insegnamento delle scienze nelle scuole in Europa - Indire

L'insegnamento delle scienze nelle scuole in Europa - Indire

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’<strong>in</strong>segnamento <strong>delle</strong> <strong>scienze</strong> <strong>nelle</strong> <strong>scuole</strong> <strong>in</strong> <strong>Europa</strong>. Politiche e ricercaFigura 2.1. Livello m<strong>in</strong>imo di qualifiche <strong>in</strong> <strong>scienze</strong> richiesto ai formatori responsabili della formazioneprofessionale <strong>in</strong>iziale degli <strong>in</strong>segnanti di <strong>scienze</strong> (CITE 1 e 2). Anno scolastico 2004/2005.Istruzione primaria (CITE 1) Istruzione secondaria <strong>in</strong>feriore (CITE 2)Livello m<strong>in</strong>imo di qualifiche <strong>in</strong> <strong>scienze</strong>: Bachelor Master DottoratoNessuna direttiva/raccomandazioneFormazione <strong>in</strong>iziale all’esteroFonte: Eurydice.Note supplementariBelgio (BE de): la formazione <strong>in</strong>iziale degli <strong>in</strong>segnanti del secondario è offerta al di fuori della Comunità tedesca. Lamaggior parte degli <strong>in</strong>segnanti segue la formazione nella Comunità francese del Belgio.Lettonia: la legge autorizza una persona <strong>in</strong> possesso di un diploma di livello «bachelor», con un’esperienza sufficientenell’ambito scientifico o come <strong>in</strong>segnante di <strong>scienze</strong>, a coprire un posto di formatore responsabile della formazioneprofessionale <strong>in</strong>iziale degli <strong>in</strong>segnanti di <strong>scienze</strong>.Malta: non vi sono direttive/raccomandazioni ufficiali. La situazione presentata riguarda la facoltà di educazione(Università di Malta), responsabile della formazione <strong>in</strong>iziale degli <strong>in</strong>segnanti. L’università obbliga tutti gli <strong>in</strong>segnanti aconseguire un dottorato se non ne hanno uno.Portogallo: negli istituti politecnici, non esistono direttive/raccomandazioni relative al livello m<strong>in</strong>imo di qualifica <strong>in</strong><strong>scienze</strong> richiesto per i formatori (CITE 1). Nelle università è richiesto un dottorato.Romania: per il livello CITE 1, le <strong>in</strong>formazioni riguardano solo il personale che lavora negli istituti di formazione del livellosecondario superiore (CITE 3). Per il CITE 2, esse riguardano il personale <strong>in</strong>segnante degli istituti di formazione degli<strong>in</strong>segnanti (CITE 5B) e quelli degli istituti di istruzione superiore di livello CITE 5A.Nota esplicativaQualifica: diploma/certificato rilasciato da un istituto di formazione e/o dalle autorità educative centrali o superiori, chericonosce ufficialmente le competenze e le conoscenze di chi lo possiede.24

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!