11.07.2015 Views

L'insegnamento delle scienze nelle scuole in Europa - Indire

L'insegnamento delle scienze nelle scuole in Europa - Indire

L'insegnamento delle scienze nelle scuole in Europa - Indire

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’<strong>in</strong>segnamento <strong>delle</strong> <strong>scienze</strong> <strong>nelle</strong> <strong>scuole</strong> <strong>in</strong> <strong>Europa</strong>. Politiche e ricercaClassificazioneClassificazione <strong>in</strong>ternazionale tipo dell’educazione (CITE 1997)La classificazione <strong>in</strong>ternazionale tipo dell’educazione (CITE) è uno strumento elaborato per la raccolta<strong>delle</strong> statistiche sull’istruzione a livello <strong>in</strong>ternazionale. Comprende due variabili <strong>in</strong>crociate: gli ambiti distudio e i livelli di <strong>in</strong>segnamento unitamente alle dimensioni complementari di orientamentogenerale/professionale/preprofessionale e il passaggio istruzione/mercato del lavoro. La versione attuale,CITE 97( 1 ), dist<strong>in</strong>gue sette livelli di istruzione.In modo empirico, la CITE parte dal presupposto che esistano vari criteri che possono aiutare a <strong>in</strong>dicare illivello di istruzione <strong>in</strong> cui è più opportuno collocare un dato programma didattico. A seconda del livello edel tipo di istruzione <strong>in</strong> questione, è necessario def<strong>in</strong>ire una gerarchia tra i criteri pr<strong>in</strong>cipali e sussidiari(titoli abitualmente richiesti per l’ammissione, requisiti m<strong>in</strong>imi per l’ammissione, età m<strong>in</strong>ima, qualifichedel personale, ecc.).CITE 0 (educazione preprimaria)Questo livello è def<strong>in</strong>ito come la prima fase dell’educazione organizzata <strong>in</strong> una scuola o <strong>in</strong> un centro esi rivolge ai bamb<strong>in</strong>i di almeno 3 anni.CITE 1 (istruzione primaria)Questo livello com<strong>in</strong>cia tra i 5 e i 7 anni, è sempre obbligatorio e <strong>in</strong> generale dura da 4 a 6 anni.CITE 2 (istruzione secondaria <strong>in</strong>feriore)Questo livello completa l’istruzione di base <strong>in</strong>iziata a livello primario basandosi su una struttura orientatamaggiormente verso le materie <strong>in</strong>segnate. La f<strong>in</strong>e di questo livello corrisponde spesso alla f<strong>in</strong>edell’istruzione obbligatoria a tempo pieno.CITE 3 (istruzione secondaria superiore)Questo livello di solito com<strong>in</strong>cia alla f<strong>in</strong>e dell’istruzione obbligatoria. L’età di ammissionenormalmente è 15 o 16 anni. In genere sono richieste <strong>delle</strong> qualifiche (aver completato l’istruzioneobbligatoria) e altri requisiti m<strong>in</strong>imi di ammissione. Spesso l’<strong>in</strong>segnamento è più orientato sullematerie rispetto al livello secondario <strong>in</strong>feriore. La durata standard di questo livello varia da due ac<strong>in</strong>que anni.CITE 4 (istruzione post-secondaria non superiore): raggruppa programmi che, dal punto di vista<strong>in</strong>ternazionale, si trovano a cavallo tra istruzione secondaria superiore e istruzione superiore. Questiprogrammi permettono di ampliare le conoscenze dei diplomati del livello CITE 3. Esempi tipici sono iprogrammi che permettono agli studenti di accedere al livello CITE 5 o quelli che preparanodirettamente all’<strong>in</strong>gresso nel mercato del lavoro.CITE 5 (istruzione superiore – primo livello): l’ammissione a questi programmi di solito richiede ilcompletamento del livello CITE 3 o 4. Questo livello comprende programmi a orientamentoaccademico (tipo A) più teorici e programmi di formazione pratica e tecnica (tipo B), di solito più brevirispetto a quelli di tipo A e f<strong>in</strong>alizzati all’<strong>in</strong>gresso nel mercato del lavoro.CITE 6 (istruzione superiore – secondo livello): riservato ai programmi di istruzione superiore cheportano al conseguimento di un titolo di ricercato altamente qualificato (Ph.D o dottorato).( 1 ) http://www.uis.unesco.org/en/act/act_p/isced.html82

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!