12.12.2012 Views

Il Progetto carta della Natura alla scala 1 - Ispra

Il Progetto carta della Natura alla scala 1 - Ispra

Il Progetto carta della Natura alla scala 1 - Ispra

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Complessivamente le entità a maggior rischio (CR) sono 124, pari al<br />

13.6% del totale, le minacciate (EN) 143, pari al 15.8%, le vulnerabili (Vu)<br />

261, 28.8%, e quelle a minor rischio (LR) 379, pari al 41.8%.<br />

Come già detto l’intero contingente viene utilizzato per il calcolo del Valore<br />

Ecologico, mentre solo 528, pari al 58% del totale, appartenenti alle categorie<br />

di rischio CR, EN, Vu, vengono utilizzate nel calcolo <strong>della</strong> Sensibilità.<br />

L’attribuzione dei taxa di flora vascolare a rischio ai 230 habitat <strong>della</strong> legenda<br />

nazionale è stata basata sull’idoneità ecologica, cioè sulle condizioni<br />

ecologiche ottimali per ciascun taxon o quelle in cui lo si rinviene con la massi-<br />

54<br />

tabella 2.1. - Distribuzione <strong>della</strong> flora vascolare a rischio nelle categorie IuCN.<br />

Cr eN Vu lr totale<br />

% sul totale<br />

delle<br />

specie a<br />

rischio<br />

PTERIDOFITE 2 4 15 1 22 2,4<br />

GIMNOSPERME 1 1 1 3 6 0,7<br />

ANGIOSPERME DICOTILEDONI 92 99 191 327 709 78,2<br />

ANGIOSPERME MONOCOTILEDONI 29 39 54 48 170 18,7<br />

totale 124 143 261 379 907<br />

% 13,6 15,8 28,8 41,8<br />

Fig. 2.8 - Salicornia veneta.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!