12.12.2012 Views

Il Progetto carta della Natura alla scala 1 - Ispra

Il Progetto carta della Natura alla scala 1 - Ispra

Il Progetto carta della Natura alla scala 1 - Ispra

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

3se) Sensibilità del biotopo per la presenza potenziale di flora a rischio<br />

Con questo indicatore si considerano le specie vegetali a rischio di estinzione, secondo le<br />

sole tre categorie principali IuCN (CR,EN,Vu), in ciascun habitat. I dati di base utilizzati e i<br />

criteri di idoneità specie/habitat sono stati descritti nel paragrafo 2.2.<br />

DATI DI BASE uTILIzzATI<br />

• Carta degli habitat (in formato vettoriale);<br />

• Areali <strong>della</strong> flora (in formato vettoriale): file contenente gli areali di presenza di specie<br />

floristiche a rischio di estinzione in Italia;<br />

• Idoneità specie flora/habitat (in formato alfanumerico): tabella contenente le idoneità specie/habitat<br />

per le specie floristiche a rischio e la categoria di rischio IuCN di tali specie.<br />

PROCEDuRA DI CALCOLO: per il calcolo di questo indicatore ed il relativo diagramma di<br />

flusso, nonché per la tabella riguardante il grado di rischio, si rimanda all’indicatore precedente.<br />

4se) Sensibilità del biotopo per la sua distanza dal biotopo più vicino appartenente<br />

allo stesso tipo di habitat.<br />

La distanza di un biotopo rispetto ad un altro appartenente allo stesso tipo di habitat è un<br />

indicatore di “isolamento”, inteso con accezione negativa in quanto causa di diminuzione di<br />

scambi genetici tra le popolazioni.<br />

DATI DI BASE uTILIzzATI<br />

• Carta degli habitat (in formato vettoriale).<br />

Fig. 4.3 - Lilium carniolicum<br />

PROCEDuRA DI CALCOLO: si calcola la distanza minima che intercorre tra un biotopo ed il<br />

biotopo più vicino avente lo stesso codice habitat.<br />

Qualora un habitat è presente nell’area di studio con un solo biotopo, si assegna una distanza<br />

massima che convenzionalmente è stata posta uguale <strong>alla</strong> diagonale del rettangolo che<br />

circoscrive l’area che si sta valutando.<br />

87

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!