12.12.2012 Views

Il Progetto carta della Natura alla scala 1 - Ispra

Il Progetto carta della Natura alla scala 1 - Ispra

Il Progetto carta della Natura alla scala 1 - Ispra

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DATI DI BASE uTILIzzATI<br />

• Carta degli habitat (in formato vettoriale);<br />

• Areali dei vertebrati (in formato vettoriale): file contenente gli areali di presenza dei vertebrati<br />

in Italia;<br />

• Idoneità specie vertebrati/habitat (in formato alfanumerico): tabella contenente le idoneità<br />

specie/habitat per i vertebrati e la categoria di rischio IuCN di tali specie.<br />

PROCEDuRA DI CALCOLO: per il calcolo di questo indicatore, si rimanda a quanto descritto<br />

per l’analogo indicatore di valore ind3ve, tenendo presente che è stato attribuito un peso alle<br />

categorie di rischio IuCN in base <strong>alla</strong> seguente tabella<br />

86<br />

Tabella di associazione<br />

Vertebrati/Habitat<br />

Carta degli habitat<br />

Diagramma di flusso - ind2se<br />

Carta degli areali di<br />

presenza dei vertebrati<br />

Join tra i codici Specie degli<br />

areali di presenza dei vertebrati<br />

e i codici Specie <strong>della</strong> tabella di<br />

associazione vertebrati/habitat<br />

Per ciascun biotopo <strong>della</strong> Carta<br />

degli habitat, selezione degli<br />

areali di presenza dei vertebrati<br />

che lo intersecano<br />

<strong>Il</strong> biotopo interseca almeno<br />

un areale dei vertebrati?<br />

Si<br />

Habitat idoneo?<br />

Si<br />

ind2se = somma del<br />

grado di rischio dei<br />

vertebrati presenti e<br />

idonei<br />

Categoria IuCN peso<br />

CR 3<br />

EN 2<br />

Vu 1<br />

No<br />

No<br />

ind2se = 0<br />

ind2se =0

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!