12.12.2012 Views

Il Progetto carta della Natura alla scala 1 - Ispra

Il Progetto carta della Natura alla scala 1 - Ispra

Il Progetto carta della Natura alla scala 1 - Ispra

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

82<br />

cie/habitat per le specie floristiche a rischio.<br />

PROCEDuRA DI CALCOLO: per il calcolo di questo indicatore ed il relativo diagramma di<br />

flusso, si rimanda a quanto descritto per l’indicatore 3ve.<br />

5ve) Valore del biotopo per la sua ampiezza<br />

L’ampiezza di un biotopo è una componente di Valore Ecologico, in riferimento all’assunzione<br />

che una maggiore superficie, a parità di altre condizioni, offre maggiori garanzie di sopravvivenza<br />

per le specie in essa presenti.<br />

DATI DI BASE uTILIzzATI<br />

• Carta degli habitat (in formato vettoriale).<br />

PROCEDuRA DI CALCOLO: si calcola la superficie media dei biotopi di ciascun habitat; si<br />

confronta poi la superficie di ciascun biotopo con la superficie media del suo habitat calcolata<br />

in precedenza e aumentata del 25%. Per tutti i biotopi la cui ampiezza supera od uguaglia il<br />

numero così calcolato, questo indicatore assume valore 1.<br />

Diagramma di flusso - ind5ve<br />

Carta degli habitat<br />

Calcolo ampiezza media di<br />

ciascun tipo di habitat<br />

(codice CORINE)<br />

Area del biotopo >=<br />

ampiezza media +<br />

25% dell‛ampiezza media?<br />

Si<br />

ind5ve = 1<br />

6ve) Valore del biotopo per la sua rarità<br />

ind5ve = 0<br />

Anche la rarità è considerata come una componente nella stima del Valore Ecologico. In questa<br />

sede si considera la rarità nel contesto locale dell’area di studio e si intende riferita <strong>alla</strong><br />

diffusione superficiale di ciascun habitat nell’area stessa. Si assume che siano rari gli habitat<br />

di tipo naturale che occupano una superficie inferiore al 5% <strong>della</strong> superficie totale dell’area<br />

studiata.<br />

No

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!