12.12.2012 Views

Il Progetto carta della Natura alla scala 1 - Ispra

Il Progetto carta della Natura alla scala 1 - Ispra

Il Progetto carta della Natura alla scala 1 - Ispra

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

anche in questo caso, un valore compreso tra 0 e 1.<br />

Per attuare la procedura appena descritta, si eseguono le tre operazioni seguenti:<br />

Calcolo <strong>della</strong> distanza dal valore massimo<br />

Come si è detto il massimo valore teorico prevede tutti gli indicatori pari ad 1,<br />

pertanto il calcolo di questa distanza sarà dato d<strong>alla</strong> seguente formula:<br />

dove ind z1, ind z2, ind z3 …….sono i valori numerici presenti negli indicatori già normalizzati<br />

tra 0 e 1.<br />

Calcolo <strong>della</strong> distanza dal valore minimo<br />

Analogamente, ogni biotopo viene valutato per la sua distanza dal valore minimo,<br />

ossia con tutti gli indicatori quanto più prossimi al valore 0, tramite la<br />

formula:<br />

dove ind z1, ind z2, ind z3 …….sono i valori numerici presenti negli indicatori già normalizzati<br />

tra 0 e 1.<br />

Calcolo del Valore Ecologico, <strong>della</strong> Sensibilità Ecologica e <strong>della</strong> Pressione<br />

antropica complessivi<br />

Dopo aver calcolato, per ogni biotopo, nel modo indicato, le distanze dal valore<br />

massimo e da quello minimo, tali distanze vengono combinate in un indice<br />

sintetico su di una <strong>scala</strong> di valori compresi tra 0 ed 1, come di seguito specificato:<br />

Allo scopo di rappresentare visivamente i valori numerici derivanti dai calcoli<br />

anzidetti, si è reso necessario adottare una suddivisione in classi.<br />

Poiché si è sperimentalmente constatato che la suddivisione dei valori numerici<br />

in sole tre classi offriva una rappresentazione poco significativa dei risultati, si<br />

98<br />

2<br />

2<br />

2<br />

�1 � indz1�<br />

� �1 � indz2�<br />

� �1 � indz3�<br />

...<br />

d max �<br />

�<br />

2<br />

2<br />

2<br />

�0 � indz1�<br />

� �0 � indz<br />

2�<br />

� �0 � indz3�<br />

...<br />

d min �<br />

�<br />

indice _ complessivo<br />

�<br />

d<br />

d min<br />

� d<br />

max<br />

min

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!