05.10.2023 Views

2023_02_e-Construction

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PALFINGER<br />

INARRESTABILE<br />

PALFINGER ha presentato questa estate al mercato<br />

italiano il modello PCC 57.0<strong>02</strong> al mercato italiano. Una<br />

macchina cingolata multiruolo pensata per operare<br />

nelle condizioni più disparate. Dagli ordinari spazi<br />

industriali dove si muove con agilità, fino ai cantieri<br />

montani di costruzione di impianti di risalita<br />

Palfinger ha presentato in<br />

estate, al mercato italiano,<br />

la nuova gru cingolata PCC<br />

57.0<strong>02</strong> pensata per affrontare<br />

cantieri di ogni tipo e per muoversi<br />

agilmente in spazi complessi. Da<br />

quelli ordinari tipici delle industrie,<br />

dei cantieri urbani o stradali. Per<br />

arrivare a quelli montani dove<br />

l’impiego delle gru è fondamentale<br />

per operare ad esempio nel<br />

montaggi di impianti di risalita,<br />

manutenzione e montaggi di<br />

centrali idroelettriche, dighe o altri<br />

impianti speciali. Oppure semplici<br />

cantieri abitativi. Un target<br />

estremamente ampio dove spesso<br />

erano impiegati, obbligandoli ad<br />

un fermo forzato, veicoli industriali<br />

dotati di gru retrocabina. Senza<br />

però, a volte, avere la stessa semplicità<br />

di accesso a luoghi impervi<br />

dove invece il carro cingolato può<br />

essere risolutivo e determinante.<br />

Con una precisione di piazzamento<br />

che non sempre i veicoli industriali<br />

possiedono in condizioni limite.<br />

Polivalente al quadrato<br />

Il costruttore austriaco punta in<br />

modo fondamentale alla polivalenza.<br />

Non solo nel lavoro in cantiere<br />

ma anche nelle sempre più complesse<br />

e delicate fasi di trasporto.<br />

La macchina pesa infatti, nella sua<br />

versione completa di contrappeso,<br />

carro e fly jib staccabili, circa 26<br />

tonnellate permettendo il trasporto<br />

con mezzi ordinari. Tutto questo<br />

a fronte di uno sbraccio massimo<br />

che sfiora i 30 metri, un’altezza<br />

massima raggiungibile che supera<br />

i 32 metri e una capacità massima<br />

di sollevamento di 18.200 kg. La<br />

pendenza massima superabile in<br />

modo autonomo è di 28 gradi.<br />

Le minipale<br />

gommate e<br />

cingolate della<br />

GEHL hanno<br />

trovato in Manitou<br />

un costruttore<br />

di valore che<br />

sta investendo<br />

per rinnovare e<br />

ampliare tutta la<br />

gamma.<br />

Riconoscimento basato<br />

sull’intelligenza artificiale.<br />

Telecamera con rilevamento pedoni integrato<br />

• Tecnologia plug-and-play per il collegamento diretto al monitor<br />

• Segnale di avvertimento acustico e visivo per il conducente<br />

• Riduce la probabilità di collisioni fornendo informazioni<br />

immediate e affidabili al conducente<br />

• Riduce i falsi allarmi<br />

PERISCOPIO<br />

16<br />

Le gru PCC, pensate per le difficoltà<br />

Le gru cingolate Palfinger PCC si<br />

basano su un concetto semplice<br />

quanto flessibile. Attualmente<br />

l’offerta del marchio austriaco è articolata<br />

su due modelli. La più piccola<br />

PCC 52.007 e la più grande<br />

PCC 115.0<strong>02</strong>. Quest’ultima, nonostante<br />

il suo peso operativo di<br />

42 tonnellate in versione completa<br />

di jib, contrappeso e verricello da<br />

3,5 tonnellate, è stata pensata in<br />

due moduli integrati e smontabili.<br />

Il modulo gru può quindi essere<br />

trasportato da solo con un peso<br />

operativo di circa 25 tonnellate<br />

mentre il modulo cingolato pesa<br />

intorno alle 10 tonnellate. Inoltre<br />

il modulo gru può anche essere<br />

utilizzato da solo senza per forza<br />

operare con il modulo cingolato.<br />

Fra le possibilità applicative del<br />

modulo gru vi è anche quella di<br />

poter essere impiegato su un<br />

autocarro ottimizzando così l’investimento.<br />

La pendenza massima affrontabile<br />

è del 60% permettendo quindi<br />

di muoversi autonomamente<br />

su terreni molto accidentati. La<br />

presenza di stabilizzatori off-road<br />

per impieghi gravosi permettono<br />

di compensare pendenze fino<br />

ad 8° mantenendo comunque<br />

la massima capacità di carico. I<br />

cingoli possono essere protetti<br />

con appositi pattini in materiale<br />

plastico speciale che consente di<br />

non rovinare le pavimentazioni.<br />

Decisamente interessante la<br />

possibilità di avere anche l’alimentazione<br />

elettrica tramite l’e-pack<br />

collegandosi alla rete elettrica.<br />

A riguardo della PCC 115.0<strong>02</strong> la<br />

capacità massima di sollevamento<br />

è pari a 30.000 kg per uno sbraccio<br />

massimo di quasi 34 metri<br />

con il jib ed un’altezza massima<br />

raggiungibile di oltre 36 metri.<br />

+39 011-0142105<br />

brigade-elettronica.it<br />

Inquadrare<br />

per maggiori<br />

informazioni

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!