05.10.2023 Views

2023_02_e-Construction

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Le cesoie Demarec<br />

della serie DXS si<br />

caratterizzano per<br />

la presenza del<br />

DemaPower 2.0. Si<br />

tratta di un cilindro<br />

con quattro camere<br />

di pressione<br />

ed il 25% di<br />

potenza in più<br />

in combinazione<br />

con una valvola di<br />

velocità a doppio<br />

effetto.<br />

nostri mercati dove tendenzialmente si preferisce<br />

utilizzare la classica cesoia, sono invece molto impiegate<br />

nei mercati dell’estremo oriente. Di fatto<br />

non sostituisce la cesoia ma la affianca diventando<br />

un fondamentale complemento soprattutto in demolizione.<br />

La struttura delle DS permette infatti di<br />

compiere con maggiore sicurezza quelle operazioni<br />

che possiamo definire “improprie” per una cesoia<br />

(ma che in cantiere si fanno comunque ogni giorno)<br />

come ad esempio le trazioni o le forti leve che<br />

sono spesso necessarie nei lavori di demolizione e<br />

che vanno oltre il classico taglio dei metalli. Con<br />

un peso operativo di 2,6 tonnellate per la DS26R<br />

e di 4,0 tonnellate per la DS40R, l’accoppiamento<br />

ideale è con escavatori da 28 a 40 tonnellate per<br />

il modello più piccolo e da 40 a 55 tonnellate per<br />

quello più grande.<br />

AT TREZZATURE<br />

GENESIS<br />

Nome di riferimento soprattutto nelle cesoie per<br />

materiali metallici, Genesis è comunque presente<br />

con una gamma completa di attrezzature per demolizione<br />

primaria e secondaria. Fa parte di NPK,<br />

colosso giapponese della demolizione e vero e<br />

proprio antesignano nella costruzione di pinze per<br />

calcestruzzo ad alte prestazioni, che ha acquistato<br />

il costruttore USA nel 2019. Il marchio dal classico<br />

colore giallo dispone di due gamme di cesoie, GXP<br />

e GXT, che si differenziano per target e prestazioni.<br />

La serie GXP è quella che si definisce una classica<br />

cesoia per impieghi generici. Adatta soprattutto per<br />

il taglio e il riciclo dei materiali, dispone di accorgimenti<br />

specifici (come la serie GXT) che agevolano<br />

sia la durata dei coltelli, sia il lavoro di chi opera<br />

negli impianti dove occorre operare soprattutto nella<br />

riduzione volumetrica.<br />

La gamma GXT invece si caratterizza per una<br />

forma più snella, slanciata e per una struttura più<br />

leggera a parità di prestazioni rispetto alla serie<br />

GXP. Pur avendo le stesse caratteristiche peculiari<br />

del becco di taglio delle GXP, è maggiormente indicata<br />

per i cantieri di demolizione dove snellezza,<br />

leggerezza e visibilità sono fondamentali.<br />

DEMAREC<br />

Il costruttore olandese fa parte del grande gruppo<br />

Kinshofer ma l’azienda mantiene una propria precisa<br />

identità costruttiva con linee di attrezzature<br />

dalle caratteristiche tecniche molto interessanti. In<br />

particolar modo la gamma di cesoie DXS rappresenta<br />

oggi una sorta di unicum in questo specifico<br />

mercato. Si tratta di una gamma composta da 6 modelli<br />

per escavatori da 18 a 100 tonnellate di peso<br />

operativo. La particolarità è data dalla presenza del<br />

DemaPower 2.0. Si tratta di fatto di un cilindro con<br />

quattro camere di pressione e il 25% di potenza in<br />

più in combinazione con una valvola di velocità<br />

a doppio effetto. Tutto questo garantisce tempi di<br />

ciclo estremamente rapidi ed un aumento rilevante<br />

delle prestazioni.<br />

CM<br />

L’azienda venetaè presente nel mercato della demolizione<br />

e riciclaggio con la sua gamma di pinze<br />

selezionatrici e con le benne frantumatrici e vagliatrici.<br />

Attrezzature che si distinguono per la costruzione<br />

pensata al cantiere e che punta su solidità di<br />

impiego e affidabilità. L’obiettivo di CM è quello di<br />

fornire ai propri clienti un approccio a 360° partendo<br />

dalla selezione dei materiali con la demolizione<br />

controllata per finire al riuso e trasformazione in<br />

modo da ottimizzare una gestione circolare di tutto<br />

il cantiere.<br />

La gamma DS di<br />

MANTOVANIBENNE<br />

porta un concetto<br />

differente nel<br />

mondo della<br />

demolizione<br />

primaria delle<br />

strutture in acciaio.<br />

Si tratta di vere e<br />

proprie forbici in<br />

grado di aumentare<br />

l’efficienza<br />

operativa<br />

nell’affrontare<br />

strutture metalliche<br />

impegnative.<br />

Le cesoie GENESIS,<br />

a sinistra, puntano<br />

a target specifici<br />

con la serie GXT<br />

e GXP grazie<br />

ad accorgimenti<br />

pensati per il<br />

semplice taglio e<br />

per la demolizione.<br />

80<br />

81

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!