05.10.2023 Views

2023_02_e-Construction

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

STRUTTURA DEL CARRO<br />

Carro gommato con longheroni e traverse<br />

allestito a richiesta con doppi stabilizzatori<br />

(di serie), lama e stabilizzatori (opz.), doppi<br />

stabilizzatori e lama (opz.). Accesso al<br />

posto guida tramite apposite scale progettate<br />

per non ostacolare il lavoro e garantire<br />

piena sicurezza.<br />

TRAZIONE<br />

Idrostatica e integrale con due ponti motore<br />

dotati di sterzata su tutte e quattro<br />

le ruote con comando anche da joystick.<br />

Velocità massima in prima marcia 5,00<br />

km/h e in seconda marcia 20,00 km/h.<br />

Assale posteriore oscillante bloccabile.<br />

Assali con riduttori a planetari e freni<br />

integrati.<br />

IMPIANTO IDRAULICO<br />

Impianto a centro chiuso Load Sensing<br />

Flow Sharing da 290 l/min. Contemporaneità<br />

dei movimenti e gestione elettronica<br />

con tre modalità di impiego per un elevato<br />

risparmio di carburante. Massima capacità<br />

di sollevamento di 10.500 kgf. Possibilità<br />

di versione con braccio simil-scavo<br />

per attrezzature comandate con il cilindro<br />

benna.<br />

ROTAZIONE<br />

Motore di rotazione della torretta con ammortizzatore<br />

e doppia riduzione a planetari.<br />

Rotazione massima di 7,0 giri/min con<br />

freno automatico ad azionamento elettroidraulico.<br />

TELEMATICA<br />

Sistema telematico FUCHS CONNECT di<br />

serie con contratto di 5 anni compreso. E’<br />

quindi possibile monitorare a distanza la<br />

macchina raccogliendo i dati su posizione,<br />

parco mezzi, caratteristiche operative e<br />

dati in tempo reale, dettagli relativi ad ogni<br />

comando impiegato, rapporto di efficienza,<br />

controllo della manutenzione e sua<br />

programmazione. Tutti i dati sono consultabili<br />

in modo completo da PC, Smartphone<br />

o Tablet.<br />

A lato, la cabina<br />

del TWH 220 è oggi<br />

fra le migliori in<br />

assoluto nel settore<br />

dei movimentatori<br />

industriali. Ergonomia,<br />

spazio a bordo e<br />

visibilità la collocano<br />

al vertice del<br />

mercato. Notevole<br />

la climatizzazione<br />

dall’efficacia<br />

elevatissima che<br />

“neutralizza”<br />

perfettamente le<br />

superfici vetrate<br />

molto ampie. Il<br />

display digitale ha<br />

inoltre una routine<br />

di azionamento<br />

semplice e<br />

funzionale.<br />

Metro e bilancia<br />

Lunghezza mm 8.070<br />

Larghezza mm 2.500<br />

Altezza mm 3.420<br />

Passo mm 2.500<br />

Luce da terra mm 310<br />

Raggio massimo mm 14.000<br />

Forza di sollevamento kgf 10.500<br />

Velocità massima km/h 20<br />

Pendenza max. 55%<br />

Peso operativo kg 21.000<br />

Serbatoio gasolio l 305<br />

Serbatoio AdBlue l 20<br />

Serbatoio olio idraulico l 275<br />

Impianto idraulico l 615<br />

Velocità traslaz. km/h (1°-2°) 5,00 - 20,00<br />

TEST<br />

polvere ed elementi volanti mettono a dua prova<br />

il raffreddamento dei liquidi. Le ventole sono ovviamente<br />

reversibili per ottimizzare la pulizia ed<br />

aumentare l’efficienza. L’olio idraulico ha inoltre<br />

una massa radiante completamente separata<br />

e autonoma.<br />

Fluidi e rilassati con il Load Sensing Flow Sharing<br />

L’impianto idraulico prevede un distributore<br />

con logica Load Sensing Flow Sharing. Il flusso<br />

complessivo da gestire è pari a 290 l/min che<br />

permettono di muoversi in scioltezza con movimenti<br />

contemporanei. Si tratta di un plus di valore<br />

su una macchina di questo tipo che deve per<br />

forza calibrare i propri movimenti sia per avere<br />

un’elevata efficienza operativa, sia per districarsi<br />

in spazi spesso complessi.<br />

Le impostazioni dell’impianto idraulico prevedono<br />

il pieno controllo delle zone di sicurezza<br />

della macchina con chiara visione dal display<br />

digitale.<br />

LA CABINA<br />

Progetto da premio<br />

Un posto guida che ha vinto<br />

l’iF Design Award 2017<br />

L<br />

a<br />

cabina del TEREX ECOTEC TWH 220 ha<br />

già sei anni di vita sulle spalle. Nata infatti<br />

nel 2017 si è aggiudicata l’iF Design Award.<br />

Ed abbiamo l’impressione che rimarrà sul mercato<br />

ancora a lungo visti i suoi contenuti ad alto<br />

valore aggiunto. La superficie vetrata regala una<br />

visione a 360° che non ha oggi paragoni con i<br />

diretti competitor. La climatizzazione Webasto è<br />

integrata nella copertura. La forma della cabina<br />

con il vetro anteriore spiovente verso il basso<br />

favorisce non solo la visibilità ma diminuisce il<br />

deposito della polvere limitando quindi l’impiego<br />

del tergicristallo la cui superficie d’azione è quasi<br />

totale. All’interno l’ergonomia è veramente pen-<br />

sata per chi deve stare a bordo a lungo. Lo spazio<br />

a disposizione è molto generoso e tutti i controlli<br />

sono disposti sulla destra in modo ordinato e<br />

semplice. Ci sono vani refrigerati e spazi destinati<br />

agli oggetti personali come lo smartphone Dai<br />

joystick multifunzione è possibile controllare in<br />

modo completo tutta la macchina, compresa la<br />

sterzata, con pulsanti e roller proporzionali le cui<br />

funzioni sono programmabili. L’impostazione di<br />

default è però efficace e intuitiva. Dopo pochi<br />

minuti si ha la piena padronanza di ogni funzione<br />

della macchina e l’impianto idraulico fluido<br />

con logica proporzionale si fa apprezzare proprio<br />

grazie ad una cabina di guida fuori dell’ordinario.<br />

Il meccanismo di rialzamento ha una rigidezza<br />

molto elevata limitando quindi le oscillazioni e<br />

gli scossoni contribuendo in modo sostanziale sia<br />

al comfort, sia alla sicurezza operativa. Soprattutto<br />

nelle manovre dove è necessario muoversi<br />

velocemente e operare con la cabina alla quota<br />

massima raggiungibile.<br />

64<br />

65

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!