09.01.2013 Views

Dipinti antichi 7 aprile 2006, ore 10:30 - Dorotheum

Dipinti antichi 7 aprile 2006, ore 10:30 - Dorotheum

Dipinti antichi 7 aprile 2006, ore 10:30 - Dorotheum

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

62<br />

Antonio Canal detto il Canaletto, seguace del XIX (?) secolo<br />

Venezia, veduta del Canal Grande, olio su tela, 38 x 63 cm, con cornice, (Wo)<br />

EURO 13.000 – 16.000 US$ 15.800 – 19.400<br />

Provenienza: collezione privata, Berlino.<br />

[EOT]<br />

63<br />

Giovanni Domenico Tiepolo (Venezia 1727 – 1804)<br />

Sant’Antonio da Padova con il Gesù Bambino, olio su tela , 39,5 x 32 cm, con cornice, (Wo)<br />

EURO 20.000 – 25.000 US$ 24.<strong>30</strong>0 – <strong>30</strong>.400<br />

Perizie: Rodolfo Pallucchini: “... una caratteristica opera devozionale di Gian Domenico<br />

Tiepolo tanto nella sua... forma cromatica come nella tipologia, è databile tra l’ottavo ed il<br />

nono decennio del Settecento”. prof George Knox, 9 maggio 1996: “This is an admirable<br />

example of a small devotional picture by Domenico Tiepolo, that is unrecorded in the<br />

literature as I know. It may be compared with the somewhat larger Vincent Ferrer in the<br />

Museo Civico Udine... and the numerous images of St. Joseph and the Christchild... Both St.<br />

Vincent Ferrer and St. Anthony of Padua appear in the altarpeace by Domenico at Zianigo of<br />

c. 1778 ... may be proposed fo the present picture.”<br />

Ringraziamo al Signor Pietro Scarpa, Venezia, per aver confermato il dipinto opera autografa<br />

di Giandomenico Tiepolo.<br />

Provenienza: collezione privata della Germania settentrionale<br />

[EOT]<br />

64 –<br />

Girolamo Pesci (Roma 1679 – 1759)<br />

La Maddalena penitente; olio su tela, 58 x 48 cm, con cornice, (Wo)<br />

EURO 20.000 – 25.000 US$ 24.<strong>30</strong>0 – <strong>30</strong>.400<br />

Perizia: Prof. Giancarlo Sestieri, 16 dicembre 2005: “Girolamo Pesci è divenuto a Roma uno<br />

dei maggiori caposcuola dopo la morte del Maratti nel 1713 e fu uno dei suoi più coerenti e<br />

sensibili seguaci, proponendone con vivace originalità l’ indirizzo pittorico ed interpretativo<br />

in squisita chiave rococò” (Sestieri). Per una prima introduzione a questo notevole pitt<strong>ore</strong>, si<br />

può consultare il volume curato da Giancarlo Sestieri,”Pittura Romana della fine del Seicento<br />

e del Settecento” (Allemandi ed. Torino 1994, I, pp.146–147, figg. 889-894).<br />

Provenienza: già Gallery Richard Feigen, New York (etichetta sul retro).<br />

[EOT]<br />

65<br />

Orazio Gentileschi (1563 – 1693) bottega

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!