09.01.2013 Views

Dipinti antichi 7 aprile 2006, ore 10:30 - Dorotheum

Dipinti antichi 7 aprile 2006, ore 10:30 - Dorotheum

Dipinti antichi 7 aprile 2006, ore 10:30 - Dorotheum

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Nel XIX secolo probabilmente per ragioni di conservazione la tavola originale è stata<br />

raddoppiata e più tardi integrata da un nuovo supporto parchettato.<br />

[EOT]<br />

121<br />

Jan Brueghel il V. (Bruxelles 1568- 1625 Anversa?) attribuito<br />

e Hans Rottenhammer (Monaco di Baviera 1564 o 1565 – 1625 Augusta)<br />

La fuga di Enea con il padre Anchise e il figlio Ascanio da Troia in fiamme, olio su rame, 41 x<br />

56,5 cm, sul retro della lastra dirame si trova il marchio del ramaio Pieter Stas e la data<br />

1608, con cornice, (Wo)<br />

EURO 70.000 – 90.000 US$ 85.000 – <strong>10</strong>9.<strong>30</strong>0<br />

Perizia: dott. Klaus Ertz, 25 giugno1996, come opera originale di Jan Brueghel il Vecchio e di<br />

Hans Rottenhammer. Il dott. Ertz scrive: “Le figure risentono l’influenza della scuola<br />

veneziana, sono di eccezionale bellezza e di altissima qualità pittorica. La finezza da miniatura<br />

anche nelle parti paesaggistiche si armonizza interamente alle figure. Una combinazione piena<br />

di fantasia di motivi riscontrabili nell’opera di Jan Brueghel il Vecchio, come Castel dell’Ovo<br />

a Napoli, la cattedrale di Anversa, una torre d’ accesso di una città fiamminga il tempio di<br />

Gerusalemme e ponti ad arcate, si fondono qui in un capolavoro, a rappresentare Troia.” Il<br />

dr. Ertz accoglierà una riproduzione del presente dipinto, come opera originale dei due<br />

fiamminghi, nella prossima integrazione del suo catalogo dell’opera pittorica Jan Brueghel il<br />

Vecchio.<br />

Provenienza: collezione privata della Germania occidentale<br />

[EOT]<br />

122<br />

David Vinckboons (Malines 1576 – 1632 Amsterdam) attribuito<br />

Incontro nel bosco, olio su rame, 17 x 23 cm, con cornice, (Wo)<br />

EURO 24.000 – 28.000 US$ 29.<strong>10</strong>0 – 34.000<br />

Perizia: Ellen Bernt, 9 settembre 1992, come opera originale di David Vinckboons<br />

Provenienza: collezione privata della Germania occidentale<br />

[EOT]<br />

123<br />

Frederick van Valckenborch (Anversa 1570 – 1623 Norimberga)<br />

L’incendio di Troia, olio su rame, 17,5 x 27 cm, con cornice, (Wo)<br />

EURO 45.000 – 55.000 US$ 54.600 – 66.800<br />

Perizia: dott. Alexander Wied, Kunsthistorisches Museum, Vienna,<br />

24 dicembre 1993, come opera originale di Frederick van Valckenborch, dal periodo tardo<br />

dell’artista intorno al 1620.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!