09.01.2013 Views

Dipinti antichi 7 aprile 2006, ore 10:30 - Dorotheum

Dipinti antichi 7 aprile 2006, ore 10:30 - Dorotheum

Dipinti antichi 7 aprile 2006, ore 10:30 - Dorotheum

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

EURO 12.000 – 16.000 US$ 14.600 – 19.400<br />

Hans Jordaens fu pitt<strong>ore</strong> di paesaggi con la rappresentazione del passaggio del Mar Rosso da<br />

parte degli ebrei e di altri temi veterotestamentari. Il trattamento vivace e le tinte forti delle<br />

piccole figure di contorno si avvicina allo stile di Frans Francken il Giovane, ma tradisce<br />

chiaramente l’influenza di Rubens. Durante la seconda guerra punica, Scipione conquistò la<br />

città spagnola Catagena (209 a.c.). Tra la preda di guerra si trovava una bella fanciulla che fu<br />

assegnata al condottiero. Ma quando Scipione venne a sapere che la giovane era già<br />

promessa la fece restituire allo sposo.<br />

[EOT]<br />

135<br />

Frans Francken d. J. (Anversa 1581 – 1642) attribuito<br />

La cattura di Gesù, olio su rame, 53 x 67 cm, con cornice, (Wo)<br />

EURO 7.000 – 9.000 US$ 8.500 – <strong>10</strong>.900<br />

Provenienza: collezione privata Madrid<br />

[EOT]<br />

136<br />

Simon de Vos (Anversa 1603–1676) attribuito<br />

Il banchetto di Erode, olio su rame, 79 x <strong>10</strong>1 cm, con cornice,(Wo)<br />

EURO 8.000 – 12.000 US$ 9.700 – 14.600<br />

Il presente dipinto è una replica, lievemente modificata, dell’originale di Rubens, conservato<br />

oggi alla National Gallery di Edimburgo. Ma, essendo stato il dipinto originale scozzese<br />

ridotto da ogni lato, a sinistra addirittura di un terzo, è legittimo supporre che Simon de Vos<br />

abbia dipinto questa replica di piccole dimensioni ad Anversa quasi in contemporanea alla<br />

creazione di Rubens. Un’altra replica dell’opera di Edimburgo, anchessa di mano di Simon de<br />

Vos, e anch’essa con piccole variazioni, si trova alla Gemäldegalerie der Staatlichen Museen<br />

a Berlino (cat. 1996, n. 1<strong>10</strong>9).<br />

Provenienza: proprietà privata portoghese<br />

[EOT]<br />

137<br />

Simon de Vos (Anversa 1603 – 1676) cerchia<br />

L’annunciazione a Maria, olio su rame, 85 x 62,5 cm, con cornice, (Wo)<br />

EURO 25.000 – <strong>30</strong>.000 US$ <strong>30</strong>.400 – 36.400<br />

Perizia: Prof. Justus Müller-Hofstede, 12 settembre 1990, quale opera autografa di Simon de<br />

Vos.<br />

Provenienza. Collezione privata della Germania meridionale<br />

[EOT]

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!