09.01.2013 Views

Dipinti antichi 7 aprile 2006, ore 10:30 - Dorotheum

Dipinti antichi 7 aprile 2006, ore 10:30 - Dorotheum

Dipinti antichi 7 aprile 2006, ore 10:30 - Dorotheum

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Pendant del seguente<br />

[EOT]<br />

198<br />

Joseph Hickel (Leipa/Boemia 1736 – 1807Vienna) attribuito<br />

Ritratto dell’arciduca Carlo nella veste di feldmaresciallo, dopo il 1800, con collana della<br />

Toson d’oro e decorato con la croce dell’ordine di Maria Teresa, olio su tela, 73 x 56 cm,<br />

cornice originale dorata in stile impero, (Wo)<br />

EURO 5.000 – 7.000 US$ 6.<strong>10</strong>0 – 8.500<br />

L’arciduca Carlo (Firenze 1771 – 1847Vienna) era il fratello min<strong>ore</strong> di Francesco II.(I.). Da<br />

generale riportò importanti successi militari contro Napoleone e la sua vittoria più<br />

clamorosa fu quella nella battaglia di Aspern, la prima sconfitta di Napoleone. In seguito alla<br />

sua adozione da parte di Alberto di Sassonia – Teschen egli ereditò la famosa collezione di<br />

arte grafica (“Albertina”) di Vienna. I rapporti con il fratello imperiale furono molto<br />

conflittuali, mentre fu estremamente armonioso il matrimonio con la principessa protestante<br />

Enrietta di Nassau – Weilburg, di 26 anni più giovane. Per l’identificazione del ritratto<br />

ringraziamo la dott.ssa Gerda Mraz, già direttrice del Bildarchiv, Kaiserliche Fidei-Comiss-<br />

und Portraitsammlung della Biblioteca Nazionale austriaca.<br />

Provenienza: collezione privata della Germania settentrionale<br />

Pendant del precedente<br />

[EOT]<br />

199<br />

Johann Kupetzky (Bösing/ Slovacchia 1667 – 1740 Norimberga) attribuito<br />

Ritratto del generale feldmaresciallo conte Siegbert von Heister, olio su tela, 77 x 61 cm,<br />

con cornice, (Wo).<br />

EURO 8.000 – 12.000 US$ 9.700 – 14.600<br />

Il dipinto porta sul retro della tela originale l’iscrizione “Sibert Graff von Heister<br />

Feldtmarschall und Oberster über ein Regiment... Gouverneur von Raab,... General in gantz<br />

Ungarn Anno 712...(seguono informazioni su due delle sue quattro mogli e sui figli)”. Ritratti<br />

simili per composizione e tratto pittorico di Kupetzky si trovano tra l’altro presso la<br />

Österreichiche Galerie nel Belvedere,Vienna (Guido conte Starhemberg) e nel castello di<br />

Detmold, collezione Freiherr von Fürstenberg (Tsar Pietro il Grande). Siegbert conte di<br />

Heister (1648 – 1718), poi generale feldmaresciallo imperiale e consigliere segreto, iniziò la<br />

carriera militare a 19 anni. Durante le guerre contro gli ottomani, nel 1683, una freccia turca<br />

aveva perforato la sua volta cranica. Egli spezzò la freccia e la estra .... dal cranio! Nel 1697<br />

egli partecipò con il principe Eugenio alla vittoria di Zenta, ma durante la guerra di<br />

successione spagnola entrò in conflitto con quest’ultimo. Dal 1705 attivo in Ungheria,<br />

soprattutto contro gli uscotti di Francesco Rákóczi. Nel 1717, all’età di quasi 70 anni, il<br />

feldmaresciallo era presente alla battaglia di Belgrado, ma un attacco di debolezza impedì la<br />

sua partecipazione al trionfo del principe Eugenio. Siegbert era sposato in prime nozze con<br />

Maria Anna contessa di Zinzendorf e con lei ebbe due figli: il colonnello Georg Rudolf morì

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!