09.01.2013 Views

Dipinti antichi 7 aprile 2006, ore 10:30 - Dorotheum

Dipinti antichi 7 aprile 2006, ore 10:30 - Dorotheum

Dipinti antichi 7 aprile 2006, ore 10:30 - Dorotheum

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Provenienza: Asta Galerie Charpentier, Parigi, 25 maggio 1935, lotti 60, 61 (come ferro); asta<br />

Palais Galliera-Ader, Parigi, lotto 14, 9 dicembre 1967 (come ferro); collezione privata<br />

viennese<br />

[EOT]<br />

240<br />

Christian Georg Schütz il V. (Flörsheim 1718 – 1791 Francoforte/Meno)<br />

Paesaggio fluviale con una torre e figure, olio su tela, 53 x 69 cm, con cornice, (Wo)<br />

EURO 6.000 – 9.000 US$ 7.<strong>30</strong>0 – <strong>10</strong>.900<br />

Bibliografia: cfr. paesaggi fluviali simili allo Städel, Francoforte, nel catalogo “Deutsche<br />

Gemälde vor 1800 im Städel”, 1999, pp. 50 – 52; ill. 65, 66; tav. <strong>10</strong>0–<strong>10</strong>3.<br />

Provenienza: collezione privata viennese<br />

[EOT]<br />

241 –<br />

Adam Elsheimer (1578 – 16<strong>10</strong>) cerchia<br />

Cristo in cammino verso Emmaus, olio su rame, 26 x 37 cm, con cornice, (Wo)<br />

EURO 12.000 – 14.000 US$ 14.600 – 17.000<br />

Questo dipinto è stato realizzato da un artista della cerchia più immediata attorno a Adam<br />

Elsheimer. Il più vicino, dal punto di vista stilistico, è Carlo Saraceni detto Carlo Veneziano.<br />

Di lui si conoscono una serie di sei dipinti di soggetto ovidiano, conservata presso il museo<br />

di Capodimonte di Napoli, e soprattutto un piccolo dipinto su rame con il buon samaritano a<br />

Boughton House, Inghilterra (vedi: Ottani Cavina, Carlo Saraceni, 1968, pp. 96–97, <strong>10</strong>8–<strong>10</strong>9,<br />

illustrazioni 52–58). Queste tavole, dipinte come quella qui proposta su lastre di rame<br />

argentate, furono create da Elsheimer nel primo decennio del XVII secolo. Il dipinto qui<br />

proposto, che si differenzia in sostanza dalle opere di Saraceni soltanto nella risoluzione delle<br />

figure in primo piano, sembra essere stato realizzato all’inizio del XVII secolo da un artista<br />

dell’immediata cerchia di Elsheimer.<br />

Provenienza: Asta Sotheby’s, Londra, 20 <strong>aprile</strong> 1994 come “Circle of Adam Elsheimer”.<br />

[EOT]<br />

242<br />

Hendrik Krock (Flensburg 1671 – 1738 Copenhagen) attribuito<br />

Venere guarisce la ferita di Enea colpito da una freccia, olio su tela, 66 x 49 cm, con cornice,<br />

(Wo)<br />

EURO 6.000 – 8.000 US$ 7.<strong>30</strong>0 – 9.700<br />

Hendrik Krock lavorò a lungo a Roma. Il presente dipinto è un frutto della sua scuola<br />

romana.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!