09.01.2013 Views

Dipinti antichi 7 aprile 2006, ore 10:30 - Dorotheum

Dipinti antichi 7 aprile 2006, ore 10:30 - Dorotheum

Dipinti antichi 7 aprile 2006, ore 10:30 - Dorotheum

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

All’età di 12 anni Dietrich fu considerato un bambino prodigo e più tardi egli divenne pitt<strong>ore</strong><br />

di corte di Augusto III a Dresda. Egli fu un maestro dell’ecclettismo e dominò gli stili di quasi<br />

tutte le scuole pittoriche straniere.<br />

[EOT]<br />

218<br />

Simon Benedikt Faistenberger (Kitzbühel 1695 – 1759)<br />

San Pietro, olio su tela, 95 x 67 cm, con cornice, (Wo)<br />

EURO 4.000 – 6.000 US$ 4.900 – 7.<strong>30</strong>0<br />

Ringraziamo il dott. Johann Kronbichler, dirett<strong>ore</strong> del museo diocesano St. Pölten, per<br />

l’identificazione di questo dipinto come opera autografa di Simon Benedikt Faistenberger.<br />

Simon Benedikt Faistenberger era, accanto al pitt<strong>ore</strong> paesaggista Anton Faistenberger, il più<br />

importante di questa dinastia tirolese di pittori che contava 19 membri. Molte chiese del<br />

Tirolo settentrionale sono ornate con i suoi affreschi, ma egli fu anche un abilissimo<br />

ritrattista.<br />

Provenienza: collezione privata della Germania meridionale<br />

[EOT]<br />

219<br />

Martino Altomonte (Napoli 1657 – 1745 Stift Heiligenkreuz/Austria) cerchia<br />

Cristo portacroce, olio su carta, 34,5 x 27 cm, con cornice, (Wo)<br />

EURO 3.000 – 5.000 US$ 3.600 – 6.<strong>10</strong>0<br />

[EOT]<br />

220<br />

Paul Troger (Welsberg 1698 – 1762Vienna)<br />

L’ultima cena, bozzetto per l’abbazia di Zwettl in Bassa Austria, olio su tela, 33,5 x 89 cm,<br />

cornice intagliata parzialmente dorata, (Wo)<br />

EURO 12.000 – 17.000 US$ 14.600 – 20.600<br />

Il quadro è lo schizzo per un grande dipinto di soggetto analogo nel refettorio dell’abbazia di<br />

Zwettl e fa parte di una serie di complessivamente cinque dipinti.<br />

Perizia: Dott. Johann Kronbichler, dirett<strong>ore</strong> del museo diocesano di St. Pölten, 15 dicembre<br />

2005. Dott. Kronbichler vede un rapporto immediato con i due grandi dipinti nel refettorio<br />

dell’abbazia di Zwettl, L’ultima cena e La lavanda dei piedi, e propone una datazione alla fine<br />

degli anni ’50 del XVIII secolo.<br />

Bibliografia: W. Aschenbrenner / G. Schweighofer, “Paul Troger - Leben und Werk”,<br />

Salisburgo 1965, p. 1<strong>10</strong>; M. Krapf, “Paul Troger und sein Zyklus der Refektoriumsbilder im<br />

Zisterziensterstift Zwettl”, in “Wiener Jahrbuch für Kunstgeschichte”, N. S., 1987, p. 175sgg.,<br />

in part. p.182.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!