09.01.2013 Views

Dipinti antichi 7 aprile 2006, ore 10:30 - Dorotheum

Dipinti antichi 7 aprile 2006, ore 10:30 - Dorotheum

Dipinti antichi 7 aprile 2006, ore 10:30 - Dorotheum

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Una serva quasi identica compare del dipinto di Pieter van den Bosch, messo all’asta da<br />

Christie’s, Londra, 1981; un altro dipinto simile di Bosch si trova presso gli Staatliche Museen<br />

zu Berlin, Gemäldegalerie, ill. in cat. n. 1188 e in Walther Bernt,”Die Niederländischen<br />

Maler...”, 1969, n. 153.<br />

Perizia: Walther Bernt, 9 dicembre 1962 (è disponibile la fotocopia)<br />

Esposizioni: Museo di Leida, 1962<br />

Provenienza: collezione Arthur Kay Esqu. (come Gerard Dou); Sir Harold Farquchar (come<br />

Gerard Dou)<br />

[EOT]<br />

156 –<br />

Quirin Gerritsz. van Brekelenkam (Zwammerdam verso 1620 – 1668 Leida)<br />

Una merlettaia, olio su tavola, 34 x 27,5 cm, bella cornice antica, (Wo)<br />

EURO 8.000 – 12.000 US$ 9.700 – 14.600<br />

[EOT]<br />

157 –<br />

Gerrit Lundens (Amsterdam 1622 – 1686)<br />

Compagnia allegra durante il gioco “La main chaude”, in basso a destra firmato e datato “g<br />

Lundens 1671”, olio su tela, 37,5 x <strong>30</strong>,5 cm, con cornice, (Wo)<br />

EURO 18.000 – 24.000 US$ 21.900 – 29.<strong>10</strong>0<br />

Provenienza: già collezione Dr. C. J. K. van Aalst, Hoevelaken.<br />

Gerrit Lundens raffigurò soprattutto interni contadini nella maniera di Jan Miense Molenaer e<br />

Richard Brakenburgh, nonché botteghe di barbieri e luoghi per il ballo.<br />

[EOT]<br />

158<br />

Gillis van Tilborgh (Bruxelles 1625 – 1678)<br />

Compagnia mondana a tavola su una terrazza, olio su tela, 61,5 x 49 cm, sul retro della<br />

tavola il marchio a fuoco della città di Anversa, con cornice, (Wo)<br />

EURO <strong>10</strong>.000 – 15.000 US$ 12.<strong>10</strong>0 – 18.200<br />

Perizia: Sia Jan De Maere che Willem van de Watering hanno esaminato il dipinto in originale<br />

e hanno confermato la sua autografia.<br />

Bibliografia: Una composizione molto simile di una tavolata mondana, e dove il gruppo<br />

centrale è quasi identico a quello del dipinto qui proposto, è riprodotta in Walther Bernt,<br />

“Die Niederländischen Maler des 17. Jahrhunderts”, 1970, vol. III, n. 1181. Gillis van Tilborgh<br />

dipinse innanzitutto tavolate mondane, osterie contadine con feste nuziali e risse. I suoi<br />

personaggi sono vicini a quelli di Craesbeeck e di Gonzales Coques e ogni tanto anche di<br />

Teniers, che fu probabilmente suo maestro.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!