09.01.2013 Views

Dipinti antichi 7 aprile 2006, ore 10:30 - Dorotheum

Dipinti antichi 7 aprile 2006, ore 10:30 - Dorotheum

Dipinti antichi 7 aprile 2006, ore 10:30 - Dorotheum

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

15 –<br />

Francesco Foschi (Ancona 1750 – 1805 Roma)<br />

Ampio paesaggio fluviale montuoso con torrente e figure, olio su tela, 66.5 x <strong>10</strong>5 cm, con<br />

cornice, (Wo)<br />

EURO 35.000 – 45.000 US$ 42.500 – 54.600<br />

Ringraziamo la dott<strong>ore</strong>sssa Marietta Vinci per aver accettato il presente dipinto quale opera<br />

autografa di Francesco Foschi (comunicazione orale). Questo splendido paesaggio affascina<br />

non solo per la sua alta qualità, ma anche per la rarità del soggetto. Francesco Foschi infatti<br />

deve la sua straordinaria posizione nella pittura italiana del XVIII secolo quasi esclusivamente<br />

al suo essere pitt<strong>ore</strong> di paesaggi invernali. Dunque questo quadro rappresenta una grande<br />

rarità, perchè è uno dei pochissimi suoi paesaggi estivi. Uno dei suoi promotori fu il papa<br />

Benedetto XIV. Chiara testimonianza della qualità delle sue opere è la circostanza che suoi<br />

dipinti fossero accolti nella famosa collezione Borghese.<br />

[EOT]<br />

16 –<br />

Francesco Casanova (Londra 1727 – 1802 Brühl bei Wien)<br />

Banditi rapiscono una giovane donna; olio su tela, 52 x 76 cm, con cornice, (Wo)<br />

EURO <strong>10</strong>.000 – 14.000 US$ 12.<strong>10</strong>0 – 17.000<br />

Francesco Casanova era il fratello del famoso avventuriero e sedutt<strong>ore</strong> Giacomo Casanova,<br />

le cui Memorie contengono la maggior parte delle vicende della sua vita. Cresciuto a<br />

Venezia, Francesco Casanova si trasferì nel 1751 a Parigi, diventando un pitt<strong>ore</strong> alla moda.<br />

Diderot lo definì “un grand peintre”. Nel 1783 si stabilì a Vienna per passarvi il resto della<br />

sua vita. Qui creò, per Caterina la Grande di Russia, un famoso ciclo di dipinti che<br />

raffigurano le vittorie della zarina sui Turchi. Fu soprattutto pitt<strong>ore</strong> di cavalieri e battaglie e<br />

di quadri a sfondo storico.<br />

[EOT]<br />

17 –<br />

Jacques Courtois detto il Borgognone (St. Hyppolyte 1621 – 1676 Roma) attribuito<br />

Battaglia di cavalleria, olio su tela, 72 x 132,5 cm, con cornice, (Wo)<br />

EURO 12.000 – 16.000 US$ 14.600 – 19.400<br />

[EOT]<br />

18 –<br />

Girolamo Pesci (Roma 1679 – 1759)<br />

Mosè fa scaturire l’aqua dalla roccia; olio su tela, 73 x 88 cm, con cornice, (Wo)<br />

EURO <strong>30</strong>.000 – 40.000 US$ 36.400 – 48.600<br />

Perizia: Prof. Giancarlo Sestieri, <strong>30</strong> gennaio <strong>2006</strong>: L’episodio qui rappresentato è stato tra i<br />

piú raffigurati nell’arte cristiana di tutti i tempi - tra l’altro è stato considerato un simbolo del<br />

ristoro spirituale che l’uomo riceve dalla chiesa - e in particolare è stato prediletto dai

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!