10.02.2013 Views

la vite - Coltura & Cultura

la vite - Coltura & Cultura

la vite - Coltura & Cultura

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

p r e f a z i o n e<br />

Il gruppo Bayer ha orientato il proprio impegno verso <strong>la</strong> ricerca di un preciso e chiaro obiettivo:<br />

<strong>la</strong>vorare per creare, attraverso l’innovazione e lo sviluppo, una condizione ottimale per una vita<br />

sociale migliore.<br />

Con il sostegno a importanti iniziative in ambito culturale, sportivo e sociale, Bayer in Italia ha<br />

inoltre saputo model<strong>la</strong>re i propri obiettivi di crescita sempre con il consenso delle comunità in cui<br />

si trova ad operare. Impiegare le proprie risorse nel<strong>la</strong> creazione di un equilibrio stabile nel tempo<br />

tra uomo e ambiente significa considerare “il rispetto” e <strong>la</strong> coerenza come massime espressioni<br />

dell’agire umano.<br />

In linea con questi principi, Bayer CropScience ha reso possibile <strong>la</strong> realizzazione del<strong>la</strong> col<strong>la</strong>na<br />

“<strong>Coltura</strong> & <strong>Cultura</strong>”, che ha come primo scopo quello di far conoscere i valori del<strong>la</strong> produzione<br />

agroalimentare italiana, del<strong>la</strong> sua storia e degli stretti legami con il territorio.<br />

La col<strong>la</strong>na prevede <strong>la</strong> realizzazione di oltre 10 volumi (grano e pero già pubblicati, mais, riso,<br />

patata, pomodoro, carciofo, <strong>vite</strong>, melo, pesco, olivo ecc.). Per ciascuna coltura saranno trattati i<br />

diversi aspetti, da quelli strettamente agronomici, quali botanica, tecnica colturale e avversità, a<br />

quelli legati al paesaggio e alle varie forme di utilizzazione artigianale e industriale, fino al mercato<br />

nazionale e mondiale.<br />

Un ampio spazio è riservato agli aspetti legati al<strong>la</strong> storia di ciascuna coltura in re<strong>la</strong>zione ai bisogni<br />

dell’uomo e a tutte le sue forme di espressione artistica e culturale.<br />

Nel<strong>la</strong> sezione dedicata al<strong>la</strong> ricerca si è voluto evidenziare, in partico<strong>la</strong>re, i risultati raggiunti nei<br />

settori del miglioramento genetico.<br />

Di partico<strong>la</strong>re interesse e attualità è <strong>la</strong> parte riservata all’alimentazione, che sottolinea l’importanza<br />

di ciascun prodotto nel<strong>la</strong> dieta e i suoi valori nutrizionali e salutistici. Questi elementi vengono<br />

completati con <strong>la</strong> presentazione di ricette che si collocano nel<strong>la</strong> migliore tradizione culinaria italiana.<br />

L’auspicio di Bayer CropScience è che questa opera possa contribuire a far conoscere i valori di<br />

qualità e sicurezza quali elementi distintivi e caratterizzanti <strong>la</strong> produzione agroalimentare italiana.<br />

Renzo Angelini<br />

Bayer CropScience

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!