10.02.2013 Views

la vite - Coltura & Cultura

la vite - Coltura & Cultura

la vite - Coltura & Cultura

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

che riguarda appunto l’interfaccia <strong>vite</strong>-vino, dove avvengono i processi più importanti ai fini<br />

del<strong>la</strong> qualità.<br />

Inoltre, sono stati affrontati temi non trattati nei testi tradizionali di viticoltura, come i rapporti<br />

tra il vino e i suoi effetti sul<strong>la</strong> salute, il valore e <strong>la</strong> preservazione del paesaggio viticolo nell’immaginario<br />

del consumatore e i contenuti immateriali dei vini che vengono prodotti in luoghi di<br />

grande impatto estetico.<br />

Di grande attualità sono i capitoli che riguardano gli aspetti economici, di marketing e, in un<br />

mondo dove i consumi sono sempre più globalizzati, i rapporti commerciali tra le produzioni<br />

italiane e i mercati stranieri.<br />

Di rilievo non trascurabile è il coinvolgimento nel<strong>la</strong> stesura del libro di specialisti di viti-enologia<br />

appartenenti a numerose Università e Centri sperimentali italiani, a testimonianza del<strong>la</strong> grande<br />

vitalità del<strong>la</strong> ricerca in questo settore fondamentale per l’economia del nostro Paese.<br />

In questa scommessa con il consumatore, dove <strong>la</strong> cultura si sposa con <strong>la</strong> coltura, <strong>la</strong> col<strong>la</strong>borazione<br />

tra l’Accademia e l’Industria rappresenta un esempio virtuoso di sinergia per aiutare<br />

il consumatore a operare scelte consapevoli e rassicuranti, illustrando in che cosa consiste il<br />

faticoso <strong>la</strong>voro quotidiano del viticoltore.<br />

Attilio Scienza

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!