28.05.2013 Views

Il documento di valutazione dei rischi alla luce del ... - PuntoSicuro

Il documento di valutazione dei rischi alla luce del ... - PuntoSicuro

Il documento di valutazione dei rischi alla luce del ... - PuntoSicuro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Linea: Alfa1<br />

Zona interessata Troncatore esterno e troncatore interno<br />

Parte <strong>del</strong> corpo Tutto il corpo<br />

interessata<br />

Mansioni Tutto il personale nelle<br />

interessate vicinanze<br />

Funzioni svolte Normale svolgimento <strong>del</strong>le<br />

attività, durante il<br />

Tipo <strong>di</strong> pericolo<br />

funzionamento <strong>dei</strong> troncatori<br />

Meccanico<br />

Capitolo 4<br />

Potenziali Taglio<br />

conseguenze<br />

Misure <strong>di</strong> Ripari mobili interbloccati in<br />

protezione e lamierino e plexiglass<br />

prevenzione<br />

adottate<br />

Descrizione<br />

Durante il normale svolgimento <strong>del</strong>le attività lavorative il gruppo resta chiuso e svolge la sua<br />

normale funzione <strong>di</strong> taglio <strong>del</strong>le steccate provenienti d<strong>alla</strong> ribobinatrice per ottenere i rotoli.<br />

E’ stato valutato che potrebbe verificarsi che durante le fasi <strong>di</strong> affilatura o in caso <strong>di</strong> urto con<br />

parti mobili <strong>del</strong>la macchina a causa <strong>di</strong> un malfunzionamento, il coltello potrebbe danneggiarsi e<br />

proiettare attorno a se scaglie estremamente affilate<br />

Valutazione <strong>del</strong> <strong>rischi</strong>o<br />

G Gravità <strong>del</strong> danno 6 Danni irreversibili Valore attuale <strong>del</strong> <strong>rischi</strong>o<br />

P Probabilità <strong>di</strong> manifestazione 2 Ripari parzialmente idonei<br />

F Frequenza d’accesso 2 < 1ora per turno 24<br />

EO Evitabilità in base <strong>alla</strong> persona 0,5 Personale non preparato<br />

INACCETTABILE<br />

EM Evitabilità in base <strong>alla</strong> velocità 0,5 Inevitabile<br />

Intervento da effettuare<br />

E’ stato valutato che i ripari attualmente inst<strong>alla</strong>ti non forniscono un grado <strong>di</strong> resistenza tale da<br />

scongiurare il pericolo. Per questo motivo si è deciso <strong>di</strong> intervenire rinforzando l’attuale zona <strong>di</strong><br />

taglio con un’ulteriore lamina in acciaio.<br />

Tale intervento è stato considerato sufficiente per riportare la situazione ad un grado accettabile<br />

<strong>di</strong> <strong>rischi</strong>o.<br />

Attualmente la realizzazione <strong>di</strong> tale intervento è fissata per la metà <strong>di</strong> gennaio<br />

Normative <strong>di</strong> riferimento<br />

• EN 1010 (1995)<br />

• EN 12100 -2(2003)<br />

• EN 60529 (1977)<br />

• EN 952 (2000)<br />

• EN 953 (2000)<br />

• EN 954-1 (1998)<br />

103

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!