28.05.2013 Views

Il documento di valutazione dei rischi alla luce del ... - PuntoSicuro

Il documento di valutazione dei rischi alla luce del ... - PuntoSicuro

Il documento di valutazione dei rischi alla luce del ... - PuntoSicuro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Capitolo 5<br />

calcolo devono essere effettuati in conformità alle norme europee standar<strong>di</strong>zzate <strong>del</strong><br />

Comitato europeo <strong>di</strong> normalizzazione elettrotecnica CENELEC. Devono poi essere<br />

adottate le misure specifiche <strong>di</strong> prevenzione degli infortuni.<br />

Le grandezze prese in esame sono:<br />

• Corrente <strong>di</strong> contatto (Ic): la corrente <strong>di</strong> contatto tra una persona e un oggetto è<br />

espressa in Ampere (A). Un conduttore che si trovi in un campo elettrico può<br />

essere caricato dal campo.<br />

• Densità <strong>di</strong> corrente (J): definita come “la corrente che passa attraverso una<br />

sezione unitaria perpen<strong>di</strong>colare <strong>alla</strong> sua <strong>di</strong>rezione in un volume conduttore quale<br />

il corpo umano o una sua parte”. E’ espressa in ampere per metro quadro<br />

(A/m2).<br />

• Intensità <strong>di</strong> campo elettrico: è una grandezza vettoriale (E) che corrisponde <strong>alla</strong><br />

forza esercitata su una particella carica in<strong>di</strong>pendentemente dal suo movimento<br />

nello spazio. E’ espressa in Volt per metro (V/m).<br />

• Intensità <strong>di</strong> campo magnetico: è una grandezza vettoriale (H) che, assieme<br />

all’induzione magnetica , specifica un campo magnetico in qualunque punto<br />

<strong>del</strong>lo spazio. E’ espressa in Ampere per metro (A/m).<br />

• Induzione magnetica: è una grandezza vettoriale (B) che determina una forza<br />

agente sulle cariche in movimento. E’ espressa in Tesla (T). Nello spazio libero<br />

e nei materiali biologici l’induzione magnetica e l’intensità <strong>del</strong> campo<br />

magnetico sono legate dall’equazione 1 Am-1 = 4π10-7 T.<br />

• Densità <strong>di</strong> potenza (S): questa grandezza si impiega nel caso <strong>di</strong> frequenze molto<br />

alte per le quali la profon<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> penetrazione nel corpo è molto modesta. Si<br />

tratta <strong>del</strong>la potenza ra<strong>di</strong>ante incidente perpen<strong>di</strong>colarmente a una superficie,<br />

<strong>di</strong>visa per l’area <strong>di</strong> superficie in questione, ed è espressa in Watt per metro<br />

quadro (W/m2).<br />

• Assorbimento specifico <strong>di</strong> energia (SA): si definisce come l’energia assorbita<br />

per unità <strong>di</strong> massa <strong>di</strong> tessuto biologico e si esprime in Joule per chilogrammo<br />

(J/Kg). Si impiega per limitare gli effetti non termici derivanti da esposizioni a<br />

microonde pulsate.<br />

• Tasso <strong>di</strong> assorbimento specifico <strong>di</strong> energia (SAR): Si tratta <strong>del</strong> valore me<strong>di</strong>ato<br />

su tutto il corpo o su alcune parti <strong>di</strong> esso, <strong>del</strong> tasso <strong>di</strong> assorbimento <strong>di</strong> energia<br />

123

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!