28.05.2013 Views

Il documento di valutazione dei rischi alla luce del ... - PuntoSicuro

Il documento di valutazione dei rischi alla luce del ... - PuntoSicuro

Il documento di valutazione dei rischi alla luce del ... - PuntoSicuro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

• Reparto Trasformazione Tissue – CONVERTING – nel quale viene<br />

effettuata la trasformazione <strong>del</strong>le bobine <strong>di</strong> carta tissue in prodotto<br />

finito;<br />

• Magazzino stoccaggio cellulosa e nastri <strong>di</strong> carico per la preparazione<br />

degli impasti;<br />

• Magazzino stoccaggio <strong>di</strong> prodotti semilavorati (bobine <strong>di</strong> carta tissue);<br />

• Magazzino stoccaggio prodotto finito;<br />

• Altre aree a<strong>di</strong>bite a magazzino <strong>di</strong> materiali <strong>di</strong> consumo e officine.<br />

Capitolo 1<br />

<strong>Il</strong> sito nasce nel 1968 come cartiera per la produzione <strong>di</strong> semilavorati in cartoncino e<br />

carta tissue con il nome <strong>di</strong> “Cartiera Castelnuovo”. Originariamente vi erano inst<strong>alla</strong>te<br />

quattro linee <strong>di</strong> produzione, <strong>di</strong> cui tre per la produzione <strong>di</strong> bobine <strong>di</strong> cartoncino ed una<br />

per la produzione <strong>di</strong> carta tissue.<br />

Negli anni, a seguito <strong>di</strong> svariate operazioni <strong>di</strong> acquisizione, il sito ha subito una ra<strong>di</strong>cale<br />

trasformazione, fino a raggiungere la conformazione attuale. Ad oggi lo stabilimento<br />

risulta sud<strong>di</strong>viso in due reparti produttivi: il reparto MC4 (Macchina Continua) è dotato<br />

<strong>di</strong> una sola macchina per la produzione <strong>di</strong> carta tissue, <strong>di</strong> una ribobinatrice per la<br />

preparazione <strong>di</strong> bobine a 2 e 3 veli e <strong>di</strong> un reparto Converting per la lavorazione e la<br />

produzione <strong>di</strong> prodotti finiti; il reparto Coverting è dotato <strong>di</strong> sei linee per la ribobinatura<br />

ed il confezionamento <strong>di</strong> prodotti (quali carta igienica, rotoli per cucina e rotoli<br />

industriali) e <strong>di</strong> tre linee per la produzione e il confezionamento <strong>di</strong> “piegati” (come ad<br />

esempio fazzoletti e tovaglioli).<br />

I prodotti finiti possono essere <strong>di</strong>rettamente pallettizzati all’interno <strong>del</strong> Converting,<br />

sfruttando le 5 isole <strong>di</strong> pallettizzazione in esso presenti, o inviati al magazzino “prodotto<br />

finito” tramite nastri che convogliano il prodotto ad altre 3 isole <strong>di</strong> pallettizzazione<br />

automatizzate. Le restanti movimentazioni <strong>dei</strong> pallet vengono effettuate utilizzando<br />

carrelli a forche.<br />

1.3 <strong>Il</strong> processo produttivo<br />

Presso lo stabilimento <strong>di</strong> Castelnuovo <strong>di</strong> Garfagnana è in attività una macchina<br />

continua per la produzione <strong>di</strong> carta tissue che è stata inst<strong>alla</strong>ta nel 1993 e da allora non<br />

ha subito mo<strong>di</strong>fiche tali da variarne la capacità produttiva.<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!