28.05.2013 Views

Il documento di valutazione dei rischi alla luce del ... - PuntoSicuro

Il documento di valutazione dei rischi alla luce del ... - PuntoSicuro

Il documento di valutazione dei rischi alla luce del ... - PuntoSicuro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

4.3.1 Svolgitori<br />

Capitolo 4<br />

Le bobine <strong>di</strong> carta Tissue, provenienti dal magazzino semilavorati, vengono<br />

movimentate per mezzo <strong>di</strong> carrelli, dotati <strong>di</strong> appositi manipolatori, e depositate nel retro<br />

<strong>dei</strong> due svolgitori. Qui l’operatore, mentre la macchina sta lavorando due bobine,<br />

prepara la nuova bobina per la lavorazione: dapprima vengono eliminati, utilizzando un<br />

trincetto, il film protettivo ed i primi veli che potrebbero risultare sporchi o danneggiati<br />

a causa <strong>del</strong>le operazioni <strong>di</strong> trasporto; quin<strong>di</strong>, utilizzando appositi paranchi montati a<br />

bordo macchina, vengono montati i coni, particolari punzoni in acciaio che fungono da<br />

perni per la rotazione <strong>del</strong>la bobina all’interno degli svolgitori. Una volta esaurita una<br />

<strong>del</strong>le due bobine montate, questa viene espulsa automaticamente d<strong>alla</strong> macchina;<br />

l’operatore, utilizzando il carroponte, carica la nuova bobina pronta per la lavorazione e<br />

scarica quella esaurita, praticando una giunta con nastro adesivo tra l’ultimo lembo <strong>del</strong>la<br />

vecchia e il primo <strong>del</strong>la nuova bobina. La macchina viene quin<strong>di</strong> riavviata, prima in<br />

modalità jog (velocità massima avanzamento carta pari a 5 m/min) per far passare la<br />

giunta attraverso tutta la macchina ed eliminare le prime steccate che risultano f<strong>alla</strong>te, e<br />

poi viene mandata a regime. Una volta riavviata la macchina, l’operatore <strong>di</strong> de<strong>di</strong>ca alle<br />

operazioni <strong>di</strong> pulizia <strong>del</strong>la bobina esaurita, rimuove i coni, elimina i veli <strong>di</strong> carta restanti<br />

sull’anima e deposita l’anima all’interno <strong>di</strong> ceste posizionate a bordo macchina.<br />

All’interno degli svolgitori le bobine vengono messe in rotazione per mezzo <strong>di</strong> cinghie<br />

che “srotolano la bobina” ; la carta viene mantenuta in tensione per mezzo <strong>di</strong> “ballerini”<br />

posti lungo tutta la macchina; su tutta l’area <strong>di</strong> svolgitura sono presenti sensori e<br />

fotocellule che arrestano la macchina in caso <strong>di</strong> strappo <strong>di</strong> uno <strong>dei</strong> due veli.<br />

Le azioni svolte dall’operatore in questa zona risultano molto pericolose, specialmente<br />

in fase <strong>di</strong> scarico e carico bobina, quando i carichi movimentati sono elevati.<br />

Di seguito viene riportata la <strong>valutazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>rischi</strong> per tale parte <strong>di</strong> macchina.<br />

Svolgitore<br />

Rif. Tipologia<br />

<strong>di</strong> pericolo<br />

Origine<br />

1 Conduzione macchina<br />

1,1 Pulizia bobina<br />

1,1,1 Meccanico Utilizzo <strong>di</strong> un<br />

trincetto per tagliare<br />

il film estensibile<br />

Potenziali<br />

danni<br />

Misure <strong>di</strong> Stima <strong>del</strong> <strong>rischi</strong>o<br />

prevenzione e attuale<br />

protezione adottate<br />

G P F Eo Em R<br />

Taglio Guanti antitaglio<br />

adeguati<br />

Procedura operativa<br />

64<br />

VR<br />

6 2 1 1,5 1,0 4,8 TOLLE<br />

RABILE

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!