28.05.2013 Views

Il documento di valutazione dei rischi alla luce del ... - PuntoSicuro

Il documento di valutazione dei rischi alla luce del ... - PuntoSicuro

Il documento di valutazione dei rischi alla luce del ... - PuntoSicuro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Capitolo 4<br />

chiude. Sul pacco in uscita d<strong>alla</strong> confezionatrice può essere quin<strong>di</strong> essere applicata o<br />

meno una maniglia in materiale plastico.<br />

Una volta pronti, i pacchetti vengono condotti tramite nastri a catene verso l’insaccatore<br />

dove vengono confezionati assieme in sacchi pronti per la pallettizzazione<br />

L’addetto al confezionamento si occupa <strong>di</strong> controllare che le macchine lavorino<br />

regolarmente e <strong>di</strong> effettuare un primo controllo visivo <strong>di</strong> qualità. In caso <strong>di</strong> cambio<br />

formato si preoccupa anche <strong>di</strong> effettuare tutte le operazioni e le regolazioni necessarie.<br />

In linea <strong>di</strong> massima i pericoli legati a questi macchinari derivano d<strong>alla</strong> presenza <strong>di</strong> parti<br />

calde sulla macchina, parti taglienti e d<strong>alla</strong> necessità <strong>del</strong>l’operatore <strong>di</strong> muoversi<br />

velocemente lungo la linea, necessità che può provocare infortuni derivanti da traumi<br />

alle articolazioni <strong>del</strong>la gamba.<br />

Confezionatrice MW42<br />

Rif.<br />

Tipologia<br />

<strong>di</strong> Pericolo<br />

Origine<br />

Potenziali<br />

danni<br />

1Conduzione macchina<br />

1,1Controllo e conduzione macchina<br />

1,1,1 Meccanico Coltello taglio Taglio La zona è protetta a<br />

polietilene<br />

mezzo <strong>di</strong> riparo fisso<br />

Formazione/informazione<br />

Stima <strong>del</strong> <strong>rischi</strong>o<br />

Misure <strong>di</strong> prevenzione e<br />

VR<br />

attuale<br />

protezione attuate attuale<br />

G P F Eo Em R<br />

6 1 1 1,5 1,0 2,4 ACCET<br />

TABILE<br />

1,1,2 Meccanico Parti ruotanti Impigliamento Gli organi pericolosi sono<br />

<strong>del</strong>la macchina:<br />

protetti a mezzo <strong>di</strong> ripari<br />

- cinghie trascinament fissi e ripari mobili<br />

movimentazione o<br />

interbloccati per l'accesso<br />

bobina e prodotto<br />

alle zone pericolose, tali<br />

finito:<br />

da garantire che:<br />

- Rulli<br />

- le funzioni pericolose<br />

- Elementi <strong>di</strong><br />

<strong>del</strong>la macchina<br />

trasmissione <strong>del</strong><br />

"assoggettate" al riparo<br />

moto<br />

non possono essere<br />

fintanto che il riparo<br />

rimane aperto;<br />

- il riparo rimane chiuso e<br />

bloccato finché il <strong>rischi</strong>o <strong>di</strong><br />

ACCET<br />

6 1 1 1,5 1,0 2,4<br />

lesioni derivante dalle<br />

TABILE<br />

funzioni<br />

pericolose <strong>del</strong>la macchina<br />

non è cessato;<br />

- la chiusura <strong>del</strong> riparo<br />

consente l’esecuzione<br />

<strong>del</strong>le funzioni pericolose<br />

<strong>del</strong>la macchina<br />

"assoggettate" al riparo,<br />

ma non ne comandano<br />

l’avvio.<br />

Informazione/formazione<br />

DPI: Scarpe, guanti,<br />

occhiali e mascherina.<br />

87

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!