28.05.2013 Views

Il documento di valutazione dei rischi alla luce del ... - PuntoSicuro

Il documento di valutazione dei rischi alla luce del ... - PuntoSicuro

Il documento di valutazione dei rischi alla luce del ... - PuntoSicuro

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Appen<strong>di</strong>ce F<br />

<strong>di</strong>mostrato che, in miscela con l’aria, non siano in grado <strong>di</strong> produrre una propagazione<br />

autoalimentata <strong>di</strong> un’esplosione.<br />

Questo pericolo potenziale associato all’atmosfera esplosiva si concretizza quando una<br />

sorgente <strong>di</strong> innesco attiva produce l’accensione.<br />

Si ha un’esplosione in presenza <strong>di</strong> un<br />

infiammabile/combustibile miscelato<br />

ad aria (cioè con una sufficiente<br />

quantità <strong>di</strong> ossigeno) all’interno <strong>di</strong><br />

limiti <strong>di</strong> esplosione e <strong>di</strong> una fonte <strong>di</strong><br />

ignizione (ve<strong>di</strong> figura) 3 .<br />

In caso <strong>di</strong> esplosione, i lavoratori sono messi in grave pericolo dagli effetti incontrollati<br />

<strong>del</strong>le fiamme e <strong>del</strong>la pressione, sotto forma <strong>di</strong> irra<strong>di</strong>azione <strong>del</strong> calore, fiamme, onde <strong>di</strong><br />

pressione e frammenti volanti, così come da prodotti <strong>di</strong> reazione nocivi e dal consumo<br />

nell’aria circostante <strong>del</strong>l’ossigeno necessario per la respirazione.<br />

Gli elementi principali tenuti presenti per la <strong>valutazione</strong> <strong>del</strong> <strong>rischi</strong>o sono:<br />

1. Probabilità e durata <strong>del</strong>la presenza <strong>di</strong> atmosfere esplosive;<br />

2. Probabilità che le fonti <strong>di</strong> accensione, comprese le scariche elettrostatiche, siano<br />

presenti e <strong>di</strong>ventino attive ed efficaci;<br />

3. Caratteristiche <strong>del</strong>l’impianto, <strong>del</strong>le sostanze utilizzate, <strong>dei</strong> processi e loro possibili<br />

iterazioni;<br />

4. Entità degli effetti preve<strong>di</strong>bili tenendo in considerazione anche i luoghi che sono o<br />

possono essere in collegamento, tramite aperture, con quelli in cui possono formarsi<br />

atmosfere esplosive.<br />

3 Alcune sostanze chimicamente instabili, quali l’acetilene e l’ossido <strong>di</strong> etilene, possono subire reazioni esotermiche<br />

anche in assenza <strong>di</strong> ossigeno e hanno un limite superiore <strong>di</strong> esplosione <strong>del</strong> 100%.<br />

214

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!