28.05.2013 Views

Il documento di valutazione dei rischi alla luce del ... - PuntoSicuro

Il documento di valutazione dei rischi alla luce del ... - PuntoSicuro

Il documento di valutazione dei rischi alla luce del ... - PuntoSicuro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Capitolo 5<br />

<strong>Il</strong> danno conseguente ad un’esplosione è correlabile all’effetto fisico <strong>di</strong> un evento<br />

incidentale me<strong>di</strong>ante mo<strong>del</strong>li <strong>di</strong> vulnerabilità più o meno complessi e viene<br />

considerato maggiore all’interno <strong>di</strong> un ambiente confinato, in quanto i possibili<br />

effetti <strong>dei</strong> fattori sopracitati saranno maggiori rispetto ad un’analoga esplosione in<br />

ambiente aperto.<br />

La “magnitudo” <strong>del</strong> danno verrà in<strong>di</strong>cata, infine, in base all’interpolazione <strong>dei</strong><br />

seguenti fattori:<br />

• Distanza <strong>di</strong> danno<br />

• Tipologia <strong>del</strong>l’ambiente considerato<br />

• Possibilità <strong>di</strong> coinvolgimento <strong>del</strong>le persone<br />

5. Determinazione <strong>del</strong> <strong>rischi</strong>o d’esplosione<br />

<strong>Il</strong> <strong>rischi</strong>o <strong>di</strong> esplosione viene quin<strong>di</strong> determinato come prodotto <strong>del</strong>la probabilità <strong>di</strong><br />

esplosione e <strong>del</strong> danno possibile. Sulla base <strong>dei</strong> risultati ottenuti sono riscontrabili 4<br />

situazioni tipiche:<br />

• Pericolo <strong>di</strong> esplosione trascurabile<br />

• Pericolo <strong>di</strong> esplosione moderato<br />

• Pericolo <strong>di</strong> esplosione grave<br />

• Pericolo <strong>di</strong> esplosione intollerabile<br />

Di seguito vengono unicamente riportati le sostanze pericolose e le zone a <strong>rischi</strong>o<br />

atmosfere esplosive in<strong>di</strong>viduate all’interno <strong>del</strong>lo stabilimento; per una esposizione<br />

maggiormente esaustiva e dettagliata circa la metodologia <strong>di</strong> <strong>valutazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>rischi</strong><br />

derivanti relativa si rimanda invece all’Appen<strong>di</strong>ce F<br />

All’interno <strong>del</strong> perimetro aziendale sono stati in<strong>di</strong>viduati i seguenti prodotti che, in<br />

determinate con<strong>di</strong>zioni, possono generare potenziali atmosfere esplosive:<br />

a) Gas metano<br />

b) Acetone<br />

c) Dicloretano<br />

134

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!