28.05.2013 Views

Il documento di valutazione dei rischi alla luce del ... - PuntoSicuro

Il documento di valutazione dei rischi alla luce del ... - PuntoSicuro

Il documento di valutazione dei rischi alla luce del ... - PuntoSicuro

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Capitolo 5<br />

c) Apposita segnaletica per avvisare tutti i <strong>di</strong>pendenti o chiunque debba transitare o<br />

lavorare nei reparti, circa il <strong>rischi</strong>o da esposizione a rumore<br />

5.6.2 Vibrazioni<br />

Per la <strong>valutazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>rischi</strong> derivanti da una esposizione a vibrazioni si fa riferimento al<br />

Titolo VIII <strong>del</strong> DLgs. 81/08, capo III.<br />

Le vibrazioni si <strong>di</strong>stinguono in:<br />

a) vibrazioni trasmesse al sistema mano-braccio: le vibrazioni meccaniche che,<br />

se trasmesse al sistema mano-braccio nell’uomo, comportano un <strong>rischi</strong>o per la<br />

salute e la sicurezza <strong>dei</strong> lavoratori (in particolare <strong>di</strong>sturbi vascolari,<br />

osteoarticolari, neurologici o muscolari);<br />

b) vibrazioni trasmesse al corpo intero: le vibrazioni meccaniche che, se trasmesse<br />

al corpo intero, comportano <strong>rischi</strong> per la salute e la sicurezza <strong>dei</strong> lavoratori, in<br />

particolare lombalgie e traumi <strong>del</strong> rachide;<br />

Sono stati valutati e, quando necessario, misurati, tutti i livelli <strong>di</strong> vibrazioni meccaniche<br />

cui i lavoratori sono esposti. Le mansioni operanti nell’impianto che risultano soggette<br />

ai <strong>rischi</strong> generati da vibrazioni sono tutte quelle che durante il normale svolgimento<br />

<strong>del</strong>le loro attività lavorative utilizzano, anche per brevi perio<strong>di</strong>, i mezzi per la<br />

movimentazione meccanizzata <strong>del</strong>le merci. Perciò, per valutare i <strong>rischi</strong> per la salute e la<br />

sicurezza <strong>dei</strong> lavoratori, è stato utilizzato il solo criterio “a corpo intero”, in quanto non<br />

esistono all’interno <strong>del</strong>l’impianto, situazioni tali da giustificare una <strong>valutazione</strong> “mano-<br />

braccio”. E’ possibile riassumere le mansioni esposte e i mezzi che esse utilizzano nella<br />

seguente tabella:<br />

Definizione Aspetti <strong>del</strong>la mansione che comportano<br />

esposizione a vibrazioni<br />

Addetto Tissue Semilavorato e<br />

Utilizzo <strong>dei</strong> seguenti carrelli elevatori:Carter 4 e 5,<br />

Converting<br />

OM 3, Still 10, Tcm 8 e 9, Lugli 6 e 7, Linde 12.<br />

Addetto nastri Cellulose e Converting Utilizzo <strong>dei</strong> seguenti carrelli elevatori:<br />

Linde 1, Tcm 9 e 10.<br />

Addetto magazzino cellulosa Utilizzo <strong>dei</strong> seguenti carrelli elevatori:<br />

Linde 2, Tcm 9 e 10.<br />

Addetto magazzino packaging Utilizzo <strong>dei</strong> seguenti carrelli elevatori:<br />

Still 11, Lugli 6 - 7.<br />

121

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!