28.05.2013 Views

Il documento di valutazione dei rischi alla luce del ... - PuntoSicuro

Il documento di valutazione dei rischi alla luce del ... - PuntoSicuro

Il documento di valutazione dei rischi alla luce del ... - PuntoSicuro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Capitolo 3<br />

Capitolo 3<br />

3.1 Criteri adottati per la stesura <strong>del</strong> <strong>documento</strong> <strong>di</strong> <strong>valutazione</strong><br />

<strong>dei</strong> <strong>rischi</strong><br />

Per la stima <strong>dei</strong> <strong>rischi</strong> è stata effettuata una <strong>valutazione</strong> preliminare sulla base <strong>del</strong>la<br />

definizione <strong>del</strong> <strong>rischi</strong>o come funzione <strong>di</strong>rettamente proporzionale alle <strong>di</strong>mensioni <strong>del</strong><br />

possibile danno e <strong>alla</strong> probabilità <strong>del</strong> verificarsi <strong>del</strong>l’evento che conduce al danno<br />

stesso, in modo da identificare la migliore metodologia <strong>di</strong> <strong>valutazione</strong>.<br />

La <strong>valutazione</strong> è poi proceduta con un’attenta analisi <strong>del</strong>l’intero ciclo <strong>di</strong> lavoro,<br />

attraverso la scomposizione nelle varie fasi lavorative, sia a livello <strong>di</strong> macchina che a<br />

livello <strong>di</strong> mansione, e l’in<strong>di</strong>viduazione <strong>dei</strong> pericoli presenti in ogni fase analizzata<br />

secondo le conoscenze e l’esperienza maturata negli anni da tutti i soggetti che hanno<br />

collaborato <strong>alla</strong> <strong>valutazione</strong> nonché le fonti <strong>del</strong>la letteratura <strong>del</strong> settore.<br />

Prima <strong>di</strong> procedere <strong>alla</strong> <strong>valutazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>rischi</strong>, il personale è stato classificato in<br />

funzione <strong>del</strong> genere, <strong>del</strong>l’età e <strong>del</strong>la provenienza da altri paesi (quest’ultima misurata<br />

sulla base <strong>del</strong>la comprensione scritta e parlata <strong>del</strong>la lingua italiana) ed i risultati sono<br />

stati i seguenti:<br />

• Vi sono 3 donne: 1 assistente Mill Manager, 1 controller <strong>di</strong> logistica, 1 optimizer<br />

<strong>del</strong>la produzione<br />

• Vi sono 12 <strong>di</strong>pendenti con età > 55 anni <strong>di</strong> cui 6 operai e 6 impiegati (5 in<br />

produzione ed 1 negli uffici)<br />

• <strong>Il</strong> 100% <strong>del</strong> personale comprende la lingua italiana; soltanto 2 <strong>dei</strong> 180<br />

<strong>di</strong>pendenti sono <strong>di</strong> origine straniera, ma sono inse<strong>di</strong>ati ormai da anni nella realtà<br />

<strong>del</strong> luogo e comprendono perfettamente la lingua italiana parlata e scritta<br />

Potenziali aggravanti <strong>del</strong> <strong>rischi</strong>o legate al genere ed all’età sono state tenute in debita<br />

considerazione durante le varie valutazioni, ed in particolare nell’analisi <strong>del</strong>la<br />

movimentazione <strong>dei</strong> carichi e nella <strong>valutazione</strong> <strong>del</strong>la categoria <strong>del</strong>le lavoratrici madri.<br />

Questi fattori, che potenzialmente potrebbero aggravare le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> <strong>rischi</strong>o, sono<br />

costantemente monitorati all’interno <strong>del</strong>l’azienda, anche tramite la sorveglianza<br />

sanitaria, al fine <strong>di</strong> mantenere aggiornate le misure <strong>di</strong> prevenzione e protezione adottate.<br />

41

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!