28.05.2013 Views

Il documento di valutazione dei rischi alla luce del ... - PuntoSicuro

Il documento di valutazione dei rischi alla luce del ... - PuntoSicuro

Il documento di valutazione dei rischi alla luce del ... - PuntoSicuro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Polveri<br />

Zona<br />

20<br />

Zona<br />

21<br />

Zona<br />

22<br />

Capitolo 5<br />

Area in cui è presente in permanenza o per lunghi perio<strong>di</strong> o<br />

frequentemente un’atmosfera esplosiva sotto forma <strong>di</strong> nube <strong>di</strong> polvere<br />

combustibile nell’aria.<br />

Area in cui la formazione <strong>di</strong> un’atmosfera esplosiva sotto forma <strong>di</strong><br />

nube <strong>di</strong> polvere combustibile nell’aria, è probabile che avvenga<br />

occasionalmente durante le normali attività.<br />

Area in cui durante le normali attività non è probabile la formazione <strong>di</strong><br />

un’atmosfera esplosiva sotto forma <strong>di</strong> nube <strong>di</strong> polvere combustibile o,<br />

qualora si verifichi, sia unicamente <strong>di</strong> breve durata.<br />

Tabella 5.5 Classificazione <strong>del</strong>le aree per la presenza <strong>di</strong> polveri infiammabili<br />

Sinteticamente è possibile riassumere la <strong>valutazione</strong> <strong>del</strong> <strong>rischi</strong>o derivante da atmosfere<br />

esplosive come segue:<br />

1. Determinazione <strong>del</strong>la presenza <strong>di</strong> sorgenti <strong>di</strong> accensione efficaci<br />

In questo ambito viene valutata la probabilità <strong>di</strong> esistenza <strong>di</strong> sorgenti <strong>di</strong> accensione<br />

efficaci, tenendo conto <strong>di</strong> quelle che possono essere introdotte, per esempio, da<br />

operazioni <strong>di</strong> manutenzione e/o pulizia. Vengono in<strong>di</strong>viduate normalmente 13<br />

possibili fonti d’innesco:<br />

a) Superfici calde<br />

b) Fiamme e gas cal<strong>di</strong> (incluse le particelle calde)<br />

c) Scintille <strong>di</strong> origine meccanica<br />

d) Materiale elettrico<br />

e) Correnti elettriche vaganti, protezione contro la corrosione cato<strong>di</strong>ca<br />

f) Elettricità statica<br />

g) Fulmine<br />

h) Onde elettromagnetiche a ra<strong>di</strong>ofrequenza (RF) da 10 4 Hz a 3 x 10 12 Hz<br />

i) Onde elettromagnetiche da 3 x 10 11 Hz a 3 x 10 15 Hz<br />

j) Ra<strong>di</strong>azioni ionizzanti<br />

k) Ultrasuoni<br />

l) Compressione a<strong>di</strong>abatica e onde d'urto<br />

m) Reazioni esotermiche, inclusa l'autoaccensione <strong>del</strong>le polveri<br />

132

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!