30.05.2013 Views

Mag Aprile 2012 PDF - Mag Magazine

Mag Aprile 2012 PDF - Mag Magazine

Mag Aprile 2012 PDF - Mag Magazine

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

salute<br />

di Gioacchino Calapai<br />

Ho un Biancospino<br />

nel cuore<br />

La pianta ha effetti<br />

protettivi sul sistema<br />

cardiovascolare.<br />

Gli estratti combattono<br />

lo stress ossidativo<br />

Responsabile “Ambulatorio di Medicina Naturale”<br />

Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico<br />

“G. Martino” - Messina<br />

Oggi facciamo conoscenza con la pianta del Biancospino.<br />

Si, lo so che molti conoscono il Biancospino, ma pochi<br />

sanno quanto questa pianta stia acquistando sempre più<br />

spazio nel campo della medicina naturale. La pianta del<br />

Biancospino appartiene alla famiglia delle Rosaceae e cresce in Europa,<br />

<br />

-<br />

no frutti rappresentati da bacche di un rosso scintillante. Il suo nome<br />

latino è <br />

, decisamente più ostico. È il medico gre-<br />

<br />

sulla salute, a chiamarlo krátaios. Termine che deriva probabilmente dal<br />

nome Greco “krátys” (cioè duro, forte) e che con altrettanta probabilità<br />

si riferisce alla durezza del legno che costituisce l’arbusto di questa<br />

pianta. La parola fa invece riferimento alla presenza delle<br />

spine. Il nome Biancospino, termine moderno con il quale chiamiamo<br />

la pianta, ne riassume la descrizione: una pianta con le spine dalla quale<br />

<br />

Recenti ricerche hanno dimostrato che il Biancospino esercita effetti<br />

protettivi sul sistema cardiovascolare e ciò grazie soprattutto al conte-<br />

<br />

-<br />

sabili del caratteristico colore rosso delle bacche e presenti anche<br />

<br />

100<br />

apr 12

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!