30.05.2013 Views

Mag Aprile 2012 PDF - Mag Magazine

Mag Aprile 2012 PDF - Mag Magazine

Mag Aprile 2012 PDF - Mag Magazine

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SHOBHA<br />

è palermitana,<br />

del 1954.<br />

Seconda di tre<br />

<br />

si trasferisce<br />

a Milano,<br />

dove studia<br />

musica, nel ‘76<br />

si trasferisce<br />

in India, dove<br />

si dedica<br />

alla meditazione<br />

e alla musica<br />

orientale.<br />

Dal 1980,<br />

per due anni vive<br />

negli Stati Uniti.<br />

Dopo queste<br />

esperienze torna<br />

a Palermo, dove<br />

inizia a fotografare<br />

per il quotidiano<br />

“L’Ora” insieme<br />

alla madre,<br />

Letizia Battaglia.<br />

<br />

<br />

Nella mia famiglia, sin da bimba ho respirato creatività, eravamo<br />

sempre in movimento, la casa era frequentata da artisti, mia<br />

madre ci portava alle mostre e ai concerti. Ricordo che<br />

sin da piccola sognavo di viaggiare in paesi lontani. L’India è<br />

arrivata dentro di me a 16 anni grazie alla meditazione, e<br />

l’amore per la musica di quel meraviglioso paese.<br />

A 21 anni, ero ormai maggiorenne, partii per l’India. Da subito<br />

mi sono sentita a casa, c’era qualcosa di antico di arcaico e di<br />

gentile in questa terra che mi accoglieva e che riconoscevo<br />

come casa, vivevo nell’Ashram a Pune, era frequentato da<br />

tantissimi ricercatori, da giovane crescere in mezzo a tante<br />

diversità è stato importante per la mia crescita spirituale<br />

Grazie a mia madre sono nata su questa terra e grazie<br />

alla sua mentalità mi sono sentita libera.<br />

Oggi più che mai sento il suo amore, anche se vado per<br />

mesi lontana da Palermo, la sento quasi ogni giorno con<br />

una breve telefonata o con le e-mail, il suo amore mi dà<br />

forza. Quando si è giovani si scappa e poi si ritorna. L’India<br />

<br />

<br />

qui mi sento accettata per quello che sono, mi sento libera di<br />

essere me stessa e la gente è meravigliosa. Ho vissuto in case<br />

diverse, in tante città, villaggi e nazioni, ho conosciuto gente<br />

speciale, che mi ha aiutato a capire che la vita è un dono da<br />

vivere pienamente e che in questo passaggio devo lasciare il<br />

meglio di me, mia madre mi ha capito e mi ha lasciato andare,<br />

mio padre l’ha capito con il tempo e forse ne ha sofferto un<br />

po’. E tutte le volte che mi fermavo da qualche parte, dopo un<br />

po’, il mio viaggio doveva continuare, forse perché ho sempre<br />

sentito una grande spinta e curiosità per il mondo, ma l’India<br />

e la Sicilia sono stati sempre i miei punti fermi e le mie radici<br />

sono qui e lì! Grazie a mia madre, avevo 28 anni, ho avuto<br />

l’opportunità di intraprendere il lavoro di fotografa, proprio<br />

a Palermo, al giornale “L’Ora”. Questo rapporto di lavoro ha<br />

<br />

<br />

un bene, ma ci sosteniamo a vicenda.<br />

67<br />

apr 12

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!