30.05.2013 Views

Mag Aprile 2012 PDF - Mag Magazine

Mag Aprile 2012 PDF - Mag Magazine

Mag Aprile 2012 PDF - Mag Magazine

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Negli ultimi 6 anni la raccolta differenziata dei cittadini. L’associazione è nata in seconda, dopo Matera, per la presenza<br />

porta a porta ha avuto un evidente provincia di Ragusa, coinvolgendo di turismo internazionale, con un ottimo<br />

incremento: dalla prima raccolta, pari alcuni consiglieri comunali, provinciali ritorno d’immagine (tra l’altro sono state<br />

al 3-4%, abbiamo raggiunto il 22% e moltissimi uomini della società civile, <br />

coprendo circa .<br />

raggiungendo in pochi mesi quasi 500<br />

<br />

iscritti (e tutto ciò al di là degli steccati di Giovani e anziani: quali soluzioni<br />

zone in cui c’erano dei campetti crollati destra e di sinistra). Ad Agrigento esiste propone il comune di Ragusa per<br />

da ben 15 anni e grande attenzione è una “consorella”, Patto per il Territorio, valorizzare e tutelare i soggetti più<br />

stata dedicata a ripristinare le aree verdi con il medesimo obiettivo di rilanciare <br />

pubbliche come Villa Margherita e i il territorio a livello politico e culturale.<br />

Giardini Iblei. Questi ultimi, in pessimo Stiamo lavorando insieme (e con altri Quando una città cresce e crescono<br />

stato, sono stati rivalorizzati con una soggetti politici della nostra isola) per <br />

<br />

creare una confederazione siciliana la realizzazione di aree verdi e isole<br />

di associazioni, gruppi, movimenti per pedonali, il miglioramento interessa non<br />

che abbiamo demolito) e vari interventi partecipare attivamente alla vita politica. solo gli anziani, ma in prospettiva i giovani:<br />

sono stati fatti in Corso XXV <strong>Aprile</strong>. Non siamo contro nessun partito, un investimento per le nuove generazioni<br />

<br />

anzi vogliamo essere un supporto per con più opportunità d’occupazione.<br />

e contribuito alla pedonalizzazione. Al facilitare il dialogo tra cittadini e politica. Abbiamo speso circa 20 milioni di<br />

centro di Marina di Ragusa abbiamo<br />

<br />

<br />

Il sito internet istituzionale del comune e scuole: campi ancora in terra hanno<br />

sotto la Torre Normanna (e vicino al <br />

<br />

<br />

la piscina comunale, sono stati realizzati<br />

e portarla nuovamente in evidenza. sezione “Filo diretto con il Sindaco”. interventi di messa in sicurezza in diversi<br />

<br />

e ampliato il lungomare. Al momento ci Sì certamente, tra l’altro per un comune<br />

sono lavori in corso a Ragusa superiore <br />

<br />

aggiornato e con tutti i dettagli. Può farlo<br />

e abbiamo avviato la progettazione solo chi non ha niente da nascondere.<br />

anche per Piazza Libertà.<br />

Nello spazio “Filo diretto con il Sindaco”<br />

ricevo tantissima posta. E rispondo a<br />

Si parla tanto di sprechi di denaro tutti. Il numero delle e-mail pervenute<br />

pubblico, di amministrazioni che si ed evase è passato da 284 nel 2007, a<br />

allontanano sempre più dai cittadini. Si un totale di 1127 nel 2011. Ho anche<br />

evidenziano le buone prassi del Nord <br />

e ben poco si racconta dei comuni<br />

virtuosi del Sud.<br />

sostenitori e riesco a interagire bene.<br />

<br />

Ragusa e turismo: quali strategie ha<br />

adottato per promuovere le bellezze<br />

<br />

<br />

Io guido una Ford Fiesta da 4 anni, vinta<br />

a un sorteggio della Croce Rossa, non<br />

mi avvalgo di consulenti ed esperti<br />

a pagamento, ma a titolo gratuito, e<br />

solo quando serve per singoli progetti.<br />

Percepisco molto meno rispetto alle<br />

indennità parlamentari, ma da gennaio<br />

ho devoluto 1000 euro alla Caritas, a<br />

sostegno delle famiglie bisognose, e<br />

continuerò a farlo per tutto il <strong>2012</strong>. A<br />

ottobre abbiamo costituito l’associazione<br />

culturale Territorio che si occupa di<br />

cultura, politica e aggregazione: ciò<br />

che manca nel nostro paese è il<br />

coinvolgimento e la partecipazione<br />

Dal punto di vista turistico sono più<br />

che soddisfatto: abbiamo realizzato il<br />

porto di Marina di Ragusa in 3 anni e<br />

mezzo, ad oggi uno dei porti turistici più<br />

importanti del Mediterraneo. Inoltre,<br />

grazie a una serie di interventi di oltre un<br />

milione di euro (tra cui l’eliminazione di<br />

<br />

del lungomare) Ragusa ha ottenuto<br />

la Bandiera blu da circa 3 anni. La città<br />

aveva già il riconoscimento dell’Unesco,<br />

ma da solo non bastava: ora è diventata<br />

43<br />

apr 12

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!