31.05.2013 Views

decanter 2, giugno 2006

decanter 2, giugno 2006

decanter 2, giugno 2006

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

P<br />

colare valore in Basilicata. Il successo e<br />

la durata del centrosinistra in Basilicata<br />

è stato particolarmente legato al delicato<br />

equilibrio che negli anni si è costruito e<br />

riprodotto tra la tradizione centrista degli<br />

eredi della Dc lucana e quella della<br />

sinistra moderata erede diretta della destra<br />

comunista.<br />

C’è qualcuno che legge i risultati<br />

elettorali anche alla luce della trasformazione<br />

che questo equilibrio sarà inevitabilmente<br />

costretto a subire con l’avvio<br />

anche in Basilicata di quel processo politico<br />

che guarda al partito democratico?<br />

L’adesione quasi fanatica della maggioranza<br />

dei Ds a questo obiettivo – oserei<br />

dire priva di qualsiasi intelligenza delle<br />

cose che può essere solo frutto di un<br />

approccio critico alla politica – non si<br />

pone affatto l’interrogativo di che cosa<br />

diventerà il centrosinistra lucano. Che<br />

cosa accadrà del suo equilibrio interno e<br />

dell’ampiezza dell’arco dei suoi consensi<br />

in un processo che sarà caratterizzato<br />

da una fusione resa calda dalla competizione<br />

tra i ceti politici della maggioranza<br />

dei Ds e della Margherita?<br />

Chi è che farà attenzione acché la necessaria<br />

esigenza di dare un ruolo pro-<br />

Nella composizione fotografica, da sinistra: Emilia Simonetti, Maria Antezza, Angela Lombardi, Anna Maria Palermo<br />

prio a una sinistra autonoma dopo che<br />

i Ds sono rifluiti nel processo che porta<br />

al partito democratico non sia da Rifondazione<br />

piegato ad accentuare i conflitti<br />

interni dell’Unione in termini di rottura<br />

della coalizione?<br />

Da questo punto di vista conterà<br />

molto la capacità delle sinistre dei Ds<br />

a trasformare la loro azione politica<br />

da variante della dialettica interna al<br />

proprio partito a fattore sistematico di<br />

convergenza a sinistra. Meno chiaro<br />

è chi starà a presidiare l’area di centro<br />

dell’elettorato lucano che, come molti<br />

segnali di queste elezioni politiche ci dicono,<br />

potrebbe essere tentata a rifluire a<br />

destra, soprattutto in quelle zone in cui<br />

il consenso al centrosinistra, quando è<br />

occasionalmente ampio come nelle regionali<br />

dello scorso anno, esprime un<br />

rapporto di totale dipendenza dalla politica<br />

che non sempre è segno di maturità<br />

democratica.<br />

Insomma, il modo in cui si tornerà<br />

a esaminare il voto ci dirà anche se<br />

nell’agenda politica del centrosinistra<br />

lucano prevarrà la riflessione sulla qualità<br />

del radicamento dell’Unione nella<br />

società lucana o il riposizionamento<br />

politica e società<br />

del suo ceto politico nella mappa degli<br />

equilibri tra partiti e nei partiti. E il fatto<br />

che l’intera politica regionale sembri<br />

immobilizzata nell’attesa di che cosa<br />

avverrà a settembre nella composizione<br />

della giunta non è esattamente un buon<br />

segnale.<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!