31.05.2013 Views

e la - Rivista IDEA

e la - Rivista IDEA

e la - Rivista IDEA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

lo Francesco Laurenti, comandante<br />

provinciale dei Carabi -<br />

nieri. «Da qualche anno, per fortuna,<br />

non è più così. La consapevolezza<br />

nell’opinione pubblica<br />

del problema è man mano cresciuta<br />

e, quindi, anche il legis<strong>la</strong>tore<br />

ha approvato leggi per contrastare<br />

il fenomeno».<br />

Comandante, il problema, però,<br />

è tutt’altro che risolto...<br />

«Sarebbe un errore gravissimo se<br />

ritenessimo il problema risolto o<br />

anche solo avviato a soluzione.<br />

Invece è necessario continuare a<br />

dedicare a esso <strong>la</strong> massima attenzione.<br />

Basti considerare che, da<br />

uno studio dell’Istat pubblicato<br />

non molto tempo fa sul tema, è<br />

emerso che un terzo delle donne<br />

ha subìto nel<strong>la</strong> vita una qualche<br />

forma di violenza fisica o sessuale<br />

e circa due terzi di queste in<br />

più occasioni. Ma il dato<br />

che ritengo ancor più<br />

preoccupante è l’altissimo<br />

numero dei casi<br />

non denunciati (nello<br />

studio si par<strong>la</strong> di circa<br />

il 95% degli episodi) e,<br />

non di rado, le violenze<br />

non sono neanche<br />

raccontate».<br />

Cosa sta facendo<br />

l’Arma dei Carabinieri per contrastare<br />

il fenomeno?<br />

«Fermo restando che notevoli<br />

sforzi sono stati fatti da Forze di<br />

Polizia, altri enti pubblici e associazioni<br />

sul piano dell’informazione,<br />

del<strong>la</strong> sensibilizzazione e<br />

del l’assistenza e del sostegno<br />

delle donne che hanno subìto<br />

vio lenza, l’Arma dei Carabinieri,<br />

in partico<strong>la</strong>re, ha costituito a<br />

livello centrale un apposito re -<br />

parto che analizza il fenomeno e<br />

costituisce sede di studio su<br />

come affrontarlo, mentre, presso<br />

l’Istituto superiore di tecniche<br />

investigative dell’Arma vengono<br />

tenuti periodici seminari interdisciplinari<br />

per ufficiali e sottufficiali<br />

anche sulle più recenti esperienze<br />

investigative. Per quanto<br />

riguarda <strong>la</strong> provincia di Cuneo,<br />

ormai da tre anni, ho introdotto<br />

uno specifico protocollo che prevede<br />

l’immediata valutazione di<br />

ogni caso da parte di un ufficiale<br />

e <strong>la</strong> sua gestione a opera di sottufficiali<br />

o, nei casi più delicati, degli<br />

ufficiali stessi, secondo procedure<br />

che il Comando provinciale ha<br />

e<strong>la</strong>borato ottenendone l’approvazione<br />

anche da parte delle<br />

quattro Procure del<strong>la</strong> Repubblica<br />

del<strong>la</strong> provincia. Di tali procedure

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!