31.05.2013 Views

e la - Rivista IDEA

e la - Rivista IDEA

e la - Rivista IDEA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

­n ALBA<br />

FACCIA A FACCIA CON GLI<br />

AMMINISTRATORI SALUZZESI<br />

Il sindaco di Saluzzo,<br />

Paolo Allemano, con il<br />

vicesindaco, Fulvia Artusio,<br />

e gli assessori Cinzia<br />

Aimone, Mauro Calderoni<br />

e Roberto Pignatta, ha fatto<br />

visita al Comune di Alba.<br />

Lo ha ricevuto il sindaco,<br />

Maurizio Marello,<br />

affiancato dagli assessori<br />

Franco Foglino, Olindo<br />

Cervel<strong>la</strong>, Paolo Minuto<br />

e Massimo Scavino. Nel<br />

corso dell’incontro (foto<br />

sotto) sono state passate in<br />

rassegna varie tematiche di<br />

comune interesse. Ci si è<br />

soffermati in partico<strong>la</strong>re sul<br />

turismo, sul<strong>la</strong> sanità e sul<strong>la</strong><br />

socioassistenza, oltre<br />

che sulle ipotesi<br />

di accorpamento delle sedi<br />

giudiziarie. Si è potuta<br />

constatare una forte<br />

convergenza ideale e sono<br />

state delineate interessanti<br />

prospettive di futura<br />

col<strong>la</strong>borazione. Con<br />

partico<strong>la</strong>re riferimento al<br />

turismo, sarà attivato un<br />

tavolo di consultazione per<br />

definire iniziative comuni<br />

tra <strong>la</strong> capitale delle Langhe<br />

e <strong>la</strong> città del Marchesato.<br />

52 á 16 febbraio 2012 á succede intorno a noi<br />

n SAVIGLIANO<br />

COSTITUITO IL GRUPPO FAI<br />

Si è svolta <strong>la</strong> prima riunione<br />

costitutiva del gruppo Fai<br />

di Savigliano che ha visto<br />

<strong>la</strong> presenza di oltre trenta<br />

persone interessate<br />

a conoscere gli ideali<br />

e <strong>la</strong> “mission” del Fondo<br />

ambiente italiano.<br />

Gianfranco Saglione (foto<br />

sopra), saviglianese, è stato<br />

nominato coordinatore<br />

del gruppo di Savigliano.<br />

Per maggiori info si può<br />

scrivere a delegazionefai.<br />

cuneo@fondoambiente.it,<br />

oppure chiamare il numero<br />

telefonico 0171-67575.<br />

n CUNEO<br />

ACCORDO TRA CONFINDUSTRIA<br />

E INTESA SANPAOLO<br />

Intesa Sanpaolo e<br />

Confindustria Cuneo<br />

rinnovano l’accordo per<br />

lo sviluppo delle Pmi con<br />

un p<strong>la</strong>fond di 1,1 miliardi<br />

di euro per le imprese<br />

del Piemonte. L’obiettivo<br />

comune è il continuo<br />

sostegno allo sviluppo<br />

delle piccole e delle medie<br />

imprese che rappresentano<br />

il 99,9% del sistema<br />

produttivo italiano. L’accordo<br />

(nel<strong>la</strong> foto a sinistra, sotto, il<br />

SELF-BANCOMAT CRB PRESSO LA “ERRETRE”<br />

Èoperativo il nuovo punto self-Bancomat<br />

del<strong>la</strong> Cassa di risparmio di Bra, a Cherasco,<br />

presso il distributore di carburanti “Erretre”. Il<br />

nuovo punto self offre il servizio Bancomat con<br />

funzione di prelievo e di versamento di de naro<br />

contante, oltre al<strong>la</strong> possibilità di versamento di<br />

as segni bancari. «La Moglia è zona artigianale e<br />

industriale sempre più dinamica e vivace. Ab -<br />

biamo pensato di offrire un servizio comodo,<br />

mo derno ed efficace agli operatori lì presenti e ai<br />

tanti “di passaggio” in un punto che diventerà<br />

sempre più centrale per <strong>la</strong> viabilità del<strong>la</strong> provincia».<br />

Così commenta il direttore commerciale<br />

del<strong>la</strong> Crb, Fulvio Dalmasso. C’è piena soddisfazione<br />

anche da parte del direttore dell’area di<br />

servizio del<strong>la</strong> “Erretre”, Roberto Piumatti:<br />

«Que sto punto si aggiunge ai servizi tutt’oggi<br />

presenti nell’area di servizio quali distribuzione<br />

di benzina, diesel, gpl e metano, bar e tavo<strong>la</strong><br />

calda e impianto di auto<strong>la</strong>vaggio self-service».<br />

tavolo dei re<strong>la</strong>tori) è stato<br />

presentato da Mauro Go<strong>la</strong>,<br />

presidente del<strong>la</strong> Picco<strong>la</strong><br />

industria di Confindustria<br />

Cuneo e, per Intesa<br />

Sanpaolo, da Antonio<br />

Nucci, direttore regionale<br />

Piemonte Valle d’Aosta<br />

e Liguria, da Pierluigi<br />

Monceri, direttore area<br />

Liguria e Piemonte sud,<br />

nonché da Enzo Colombo<br />

di Mediocredito Italiano<br />

(gruppo Intesa Sanpaolo).<br />

n ALBA<br />

IMPRENDITORE AGRICOLO<br />

PERSEGUITAVA EX MOGLIE<br />

Un imprenditore agricolo<br />

albese 45enne è stato<br />

denunciato dai Carabinieri<br />

del<strong>la</strong> Compagnia di Alba<br />

al<strong>la</strong> locale Procura del<strong>la</strong><br />

Repubblica per i reati<br />

di stalking e porto illegale<br />

di armi. Ai militari<br />

si era rivolta nei giorni<br />

scorsi l’ex moglie del<br />

denunciato. La donna<br />

aveva riferito ai militari<br />

che, all’indomani del<strong>la</strong><br />

separazione dal marito,<br />

questi aveva iniziato<br />

a minacciar<strong>la</strong> di persona<br />

al <strong>la</strong>voro o sotto casa,<br />

molestando<strong>la</strong> di continuo<br />

per telefono, tanto da<br />

costringer<strong>la</strong> a modificare<br />

in modo consistente<br />

le proprie abitudini di vita.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!